Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Palazzo degli Alberti. Le collezioni d'arte della Cariprato. Ediz. illustrata - copertina
Palazzo degli Alberti. Le collezioni d'arte della Cariprato. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Palazzo degli Alberti. Le collezioni d'arte della Cariprato. Ediz. illustrata
Disponibile in 5 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
60,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
60,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
60,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
60,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
60,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
60,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Palazzo degli Alberti. Le collezioni d'arte della Cariprato. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


Coordinamento scientifico Isabella Lapi BalleriniSaggi di Mina Gregori, Antonio Paolucci, Ettore Spalletti  Pubblicato in occasione del 175° anniversario della fondazione della Cariprato, il volume – punto d’arrivo di un’approfondita campagna di studi che ha visto impegnati insigni storici e studiosi dell’arte nella catalogazione dell’eccezionale patrimonio artistico – rappresenta la prima opera di schedatura scientifica delle splendide raccolte d’arte della Cassa di Risparmio di Prato. Annoverate fra le più importanti del sistema bancario nazionale e ampiamente riconosciute per i capolavori assoluti che custodiscono, le collezioni d’arte di Cariprato comprendono opere che possono essere considerate documenti fondamentali della storia dell’arte italiana quali la Crocifissione di Giovanni Bellini, la Madonna col Bambino di Filippo Lippi, la Coronazione di spine di Caravaggio e il nucleo di sculture del Bartolini (fra le altre i busti di Elisa Bonaparte e di Maria Luisa d’Austria, il modello per il monumento a Leopoldo II di Lorena e il Timore materno proveniente da palazzo Balbi di Genova).Tra i tanti protagonisti della pittura fiorentina e toscana del Seicento e del Settecento possono essere ricordati Carlo Dolci e Bernardino Mei, Jacopo Vignali e Livio Mehus, Matteo Rosselli e Lorenzo Lippi, il Volterrano e il Fontebuoni, Giusto Suttermans e Gian Domenico Ferretti, lo splendido Francesco Furini del David con la testa di Golia, i due superbi Alessandro Rosi raffiguranti episodi della vita di Mosè, lo smagliante Cesare Dandini della Figura femminile; un raffinato, elegantissimo tripudio di azzurro, di bianco, di rosso, di verde ghiacciato. Il volume è disponibile e presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e da settembre 2005 in tutte le librerie italiane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 settembre 2005
232 p., ill. , Rilegato
9788884919922

La recensione di IBS

Coordinamento scientifico Isabella Lapi Ballerini Saggi di Mina Gregori, Antonio Paolucci, Ettore Spalletti Pubblicato in occasione del 175° anniversario della fondazione della Cariprato, il volume – punto d'arrivo di un'approfondita campagna di studi che ha visto impegnati insigni storici e studiosi dell'arte nella catalogazione dell'eccezionale patrimonio artistico – rappresenta la prima opera di schedatura scientifica delle splendide raccolte d'arte della Cassa di Risparmio di Prato. Annoverate fra le più importanti del sistema bancario nazionale e ampiamente riconosciute per i capolavori assoluti che custodiscono, le collezioni d'arte di Cariprato comprendono opere che possono essere considerate documenti fondamentali della storia dell'arte italiana quali la Crocifissione di Giovanni Bellini, la Madonna col Bambino di Filippo Lippi, la Coronazione di spine di Caravaggio e il nucleo di sculture del Bartolini (fra le altre i busti di Elisa Bonaparte e di Maria Luisa d'Austria, il modello per il monumento a Leopoldo II di Lorena e il Timore materno proveniente da palazzo Balbi di Genova). Tra i tanti protagonisti della pittura fiorentina e toscana del Seicento e del Settecento possono essere ricordati Carlo Dolci e Bernardino Mei, Jacopo Vignali e Livio Mehus, Matteo Rosselli e Lorenzo Lippi, il Volterrano e il Fontebuoni, Giusto Suttermans e Gian Domenico Ferretti, lo splendido Francesco Furini del David con la testa di Golia, i due superbi Alessandro Rosi raffiguranti episodi della vita di Mosè, lo smagliante Cesare Dandini della Figura femminile; un raffinato, elegantissimo tripudio di azzurro, di bianco, di rosso, di verde ghiacciato. Il volume è disponibile e presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e da settembre 2005 in tutte le librerie italiane.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore