Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Palazzetto Baschenis Borghese. La nuova sede della Banca del Fucino e la sua storia - Paolo Cesaretti - copertina
Palazzetto Baschenis Borghese. La nuova sede della Banca del Fucino e la sua storia - Paolo Cesaretti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Palazzetto Baschenis Borghese. La nuova sede della Banca del Fucino e la sua storia
Disponibile in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Palazzetto Baschenis Borghese. La nuova sede della Banca del Fucino e la sua storia - Paolo Cesaretti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Legatura in tela editoriale con sovraccoperta plastificata illustrata. Entrambe risultano ben conservate, ma presentano classici segni di usura. Il corpo è ben saldo alla legatura e e pagine in ottime condizioni, appena ingiallite. Sono arricchite da numerose illustrazioni a colori, fotografie di Giorgio Tassi. Numero pagine 131.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

con sovraccoperta
131 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560846174481

Conosci l'autore

Paolo Cesaretti (1957) insegna Storia Romana e Civiltà Bizantina all’Università di Bergamo. Ai suoi studi di agiografia bizantina si devono le prime edizioni assolute in lingua italiana di opere quali la Vita bizantina di Barlaam e Ioasaf (con Silvia Ronchey, Rusconi 1980, poi riproposto in versione ampliata e aggiornata, Einaudi 2012). Assai fortunata e tradotta in otto lingue la sua biografia dell’imperatrice Teodora, Teodora. Ascesa di una imperatrice (2001), per cui ha vinto il Premio Grinzane Cavour per la saggistica. Per Mondadori ha pubblicato anche Vita di Anna di Bisanzio, una sovrana tra Oriente e Occidente (2006, vincitore del Premio Internazionale Ascoli Piceno per gli Studi Medievali e del Premio Rhegium Julii per la Saggistica Storica). Il suo ultimo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore