Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un paese in guerra. La mobilitazione civile in Italia (1914-1918) - copertina
Un paese in guerra. La mobilitazione civile in Italia (1914-1918) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Un paese in guerra. La mobilitazione civile in Italia (1914-1918)
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un paese in guerra. La mobilitazione civile in Italia (1914-1918) - copertina

Descrizione


Al centro del volume, le ricadute sulla vita civile di un conflitto che, via via, assumeva il volto del tutto inedito di una "guerra totale". La mobilitazione che investì tutti i settori della vita collettiva (dalla stampa all'assistenza, dalle istituzioni educative a quelle ecclesiastiche, dalle imprese industriali alle organizzazioni femminili) viene affrontata dai contributi raccolti in tre distinte sezioni - Il fronte interno. Organizzazione del consenso e controllo sociale; Una scuola per la patria in armi; La chiesa e la città - che illuminano le complesse dinamiche che riplasmarono il volto della società italiana dell'epoca, permettendo di individuare alcuni degli aspetti caratterizzanti l'imminente epoca fascista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
30 aprile 2010
390 p., Brossura
9788840013947

Voce della critica

A promuovere, nel novembre 2009, il congresso sulla prima guerra mondiale che ha dato origine a questi atti è stato il Convitto Cicognini di Prato, con il quale ebbero intensi rapporti alcuni dei più noti intellettuali italiani fra Otto e Novecento, come D'Annunzio e Malaparte. Emerge con forza il tema della sostanziale nocività della mobilitazione in relazione allo sviluppo del pensiero democratico nel paese. Non solo infatti quella femminile, come rilevato da Beatrice Pisa, si limitò a rinverdire "il mito della donna salvifica e consolatrice", ma anche il mondo dei bambini (si pensi alle iniziative scolastiche e alla "Domenica dei fanciulli", di cui sono riprodotte alcune copertine) fu oggetto di una mobilitazione improntata alla "statalizzazione del pensiero" (Halévy): se ne pose a corollario la retorica sugli orfani di guerra o i piccoli profughi. Questo mélange patriottico fu il corrispettivo, sul piano socioculturale, dell'accentramento di poteri verificatosi in sede politica e dello statalismo nella produzione; come dimostra Tomassini, nella restaurazione liberista del 1919 il maggiore ostacolo sarebbe stata proprio la memoria della precedente mobilitazione industriale. Si affrontano anche i rapporti fra chiesa e contesto bellico, con l'analisi del discorso intorno alla guerra condotto dalle alte cariche ecclesiastiche. Nonostante le prese di posizione di Benedetto XV, la chiesa nella guerra vide, complessivamente, la via attraverso cui poteva affermarsi nel mondo una civiltà cattolica, come fra l'altro dimostrò anche la ricca produzione di opuscoli religiosi fra i soldati.
Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore