Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paesaggi in mutamento. L'approccio paesaggistico alla trasformazione della città europea - copertina
Paesaggi in mutamento. L'approccio paesaggistico alla trasformazione della città europea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Paesaggi in mutamento. L'approccio paesaggistico alla trasformazione della città europea
Disponibile in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paesaggi in mutamento. L'approccio paesaggistico alla trasformazione della città europea - copertina

Descrizione


Pur rifiutando l'associazione ideologica che troppo spesso pesa, tra conservazione e rispetto del paesaggio, il volume si inserisce in questo dibattito da un'angolatura particolare. Mobilitando più discipline, riferendosi ad esperienze nazionali diverse, esso si dedica esclusivamente ad un approfondimento sul divenire di spazi che per definizione sono più di altri in continuo rinnovamento, gli spazi dei grandi sistemi urbani. In questo libro in breve si tratteggiano le attuali direzioni di innovazione nella pianificazione e nella progettazione dei territori urbanizzati che si fondano sul recupero della nozione di paesaggio pur puntando ad assecondare la versatilità e il dinamismo dei contesti metropolitani: si sono voluti confrontare punti di vista disciplinari e internazionali nell'analisi e nell'intervento "paesaggistico" sugli spazi metropolitani, anche alla ricerca di un eventuale emergente approccio europeo alla pianificazione paesaggistica della grande città.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
3 dicembre 2015
176 p., Brossura
9788820451585
Chiudi

Indice


Indice

Annick Magnier, Maurizio Morandi, Presentazione
Parte I. Il paesaggio nelle discipline della trasformazione urbana
Giovanni Caudo, Il Paesaggio urbano tra città di pietra e città di carta
Gabriele Corsani, La città e le virtù attrattive del paesaggio
Annick Magnier, Sociologia e progettazione paesaggistica
Parte II. Il paesaggio e le dimensioni del progetto
Andrea Di Giovanni, Forme e significati del vuoto nella città contemporanea. Temi e strumenti per il progetto urbanistico
Ariella Masboungi, Agire sui grandi territori: paesaggio e qualità urbana
Maurizio Morandi, Luna d'Emilio, Paesaggi della diffusione insediativa: sulla pertinenza della visione paesaggistica
Giampaolo Nuvolati, Le figure della mobilità, la percezione del paesaggio e l'interpretazione del genius loci
Parte III. Il paesaggio dell'abitare metropolitano
Francesco Careri, Appunti arcaici per una metodologia della deriva e dell'incontro
La città pubblica. Un paesaggio dell'abitare quotidiano, di Paola Di Biagi
Viviana Ferrario, Paesaggi coltivati (multifunzionali). Lo spazio dell'agricoltura nella trasformazione della città contemporanea
Nuno Portas, La città in trasformazione
Gli Autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore