Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I padri delle colline - Lorenzo Mondo - copertina
I padri delle colline - Lorenzo Mondo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
I padri delle colline
Disponibilità immediata
8,20 €
8,20 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
8,20 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
8,20 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
4,51 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
ibs
7,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
8,20 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
8,20 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
7,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,51 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
I padri delle colline - Lorenzo Mondo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo romanzo è quasi il tempo stesso a prendere la parola e a raccontarsi. E a raccontarsi a partire da un luogo, il Monferrato: dalla battaglia di Refrancore tra Longobardi e Franchi alle antiche storie di Re Arduino, che si illuse di essere re, a Don Grignaschi, il puro folle che si sentì reincarnato nel nuovo Messia e amò la sua giovane perpetua convinto che si trattasse della Madonna. Fino ad arrivare all'epopea moderna dei nonni emigrati in America, a cui si mescolano le riflessioni di Don Bosco e le storie di Fenoelio e Pavese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
15 ottobre 2008
134 p., Brossura
9788817025195

Conosci l'autore

Lorenzo Mondo

1931, Torino

Lorenzo Mondo è stato uno scrittore e critico italiano. È autore di attente indagini sulla letteratura italiana contemporanea, fra cui Cesare Pavese (1964), Natura e storia in Guido Gozzano (1969), Letture negli anni (1991), Quell’antico ragazzo. Vita di Cesare Pavese (2006). È stato anche narratore: I padri delle colline (1988), Il passo dell’unicorno (1991), Il Messia è stanco (2006). Autorevole critico de «La Stampa», di cui è stato a lungo responsabile delle pagine culturali e vicedirettore, ha curato anche l’epistolario di Cesare Pavese (1966), la prima edizione (1968) de Il partigiano Johnny e degli Appunti partigiani 1944-45 (1994) di Beppe Fenoglio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore