Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Padri della patria. Il Risorgimento tra storia e cucina - copertina
Padri della patria. Il Risorgimento tra storia e cucina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Padri della patria. Il Risorgimento tra storia e cucina
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Padri della patria. Il Risorgimento tra storia e cucina - copertina

Descrizione


A partire dall’analisi delle abitudini alimentari dei protagonisti del processo risorgimentale, Padri della Patria ripercorrere le modalità di costruzione del mito culinario italiano. La difficoltà di Mazzini nel riprodurre le ricette genovesi a Londra e l’aspirazione all’autoproduzione alimentare della casa garibaldina di Caprera sono alcuni dei temi trattati dal volume Padri della Patria, arricchito da una riflessione sulla costruzione retorica del personaggio di Vittorio Emanuele II quale «Re buongustaio» e del conte Camillo Benso di Cavour come pioniere del settore agroalimentare in Europa. A ogni Padre della Patria è dedicato un saggio corredato da un proprio ricettario. Il volume è a cura di Andrea De Simone. Hanno collaborato alla realizzazione del volume Carmine Pinto, Agnese Portincasa, Luciano Pignataro, Alice De Matteo, Camilla Zucchi, Roberto Ibba e Carlo Scatozza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
7 aprile 2023
144 p., Rilegato
9788875542290
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore