Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pace. Parole di pace, verità e non-violenza. Ediz. illustrata - Mohandas Karamchand Gandhi - copertina
Pace. Parole di pace, verità e non-violenza. Ediz. illustrata - Mohandas Karamchand Gandhi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pace. Parole di pace, verità e non-violenza. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
4,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
4,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pace. Parole di pace, verità e non-violenza. Ediz. illustrata - Mohandas Karamchand Gandhi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


*** Autore: Gandhi Titolo: Pace - Parole di Pace, Verità e Non-Violenza Casa Editrice: EdiCart Isbn: 9788847436367 Anno edizione: 2007 Copertina: rigida Pagine: 96 Misure: 16,5 cm x 19 cm Descrizione: ottime condizioni. ***.Si tratta di una breve biografia e del pensiero di Gandhi espresso in citazioni e brani tratti dai suoi scritti: un'opera di grande solidarietà e valore umano..
Si tratta di una breve biografia e del pensiero di Gandhi espresso in citazioni e brani tratti dai suoi scritti: un'opera di grande solidarietà e valore umano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
96 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565666023155

Conosci l'autore

Più conosciuto con l’appellativo di Mahatma («grande anima»), è stato un avvocato, politico, filosofo e leader spirituale indiano. Pioniere e teorico della disobbedienza civile, dal 1893 fino al 1914 visse in Sudafrica, dove lottò per i diritti civili della comunità indiana, sperimentando quei metodi non-violenti che lo avrebbero reso celebre in tutto il mondo. Tornato in India, lanciò la grande campagna di disobbedienza civile contro le autorità inglesi che, dopo oltre venticinque anni, portò il Paese all’indipendenza. Morì nel 1948, vittima di un fanatico indù. Scrisse numerose opere tra cui ricordiamo La mia vita per la libertà (Newton Compton, 1973), Il coraggio della non-violenza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore