Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Otto anni al potere. Una tragedia americana

Recensioni: 5/5
L’intellettuale afroamericano più influente del momento riflette sul razzismo, sulla presidenza di Barack Obama e su quanto di sconvolgente è seguito, inclusa l’elezione di Donald Trump.

“Mi sono chiesta chi potesse riempire il vuoto intellettuale lasciato dalla morte di James Baldwin. Chiaramente è Ta-Nehisi Coates.” - Toni Morrison

“Coates è probabilmente l’unico giornalista al mondo i cui articoli sono accolti con lo stesso fervore che potrebbe accompagnare l’ultimo album dei Radiohead o di Beyoncé.” - Financial Times

Dal 2008 al 2016 il leader del mondo libero è stato un uomo nero. Barack Obama, eletto nel panico diffuso, nel corso di due mandati è emerso come una forza altamente stabilizzante. Lui, la sua famiglia e la sua amministrazione sono stati l'immagine della facilità con la quale i neri hanno potuto integrarsi nella tradizione della cultura, della politica e del mito americano. Ma il "Buon Governo dei Negri" e il suo potere simbolico - prova che il biancume non è stato abbastanza forte da evitare che i peones si installassero nel castello - ha fatto paura al suprematismo bianco e ai suoi sostenitori... Coates firma otto saggi potenti, uno per ogni anno della presidenza Obama, che è stata anche suolo fertile per l'ascesa di una schiera di uomini neri di talento, Coates compreso: «Perché il talento non è niente se non hai un terreno dove esporre i tuoi doni».)
Leggi di più Leggi di meno
4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore