Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' osso, l'anima
Scaricabile subito
12,00 €
12,00 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' osso, l'anima - Bartolo Cattafi,Diego Bertelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
osso, l'anima
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A distanza di quasi sessant’anni dalla sua uscita, torna quello che molti considerano il libro più importante di Bartolo Cattafi, nonché un classico irrinunciabile della poesia italiana contemporanea. Come ha scritto Giovanni Raboni nel risvolto di copertina della prima edizione, Cattafi si avventura adesso in uno spazio indeterminato, sfiorando, «in continua tensione con l’inconoscibile e l’ineffabile, i limiti stessi della comunicazione». Sempre all’erta di fronte al dubbio e all’imprevisto, la poesia di Cattafi giunge ai suoi esiti stilistico-espressivi più originali, mescolando la carica conoscitiva che appartiene ai generi aforistico ed epigrammatico allo schiudersi nostalgico di una vena memoriale. L’elemento autobiografico, così intimamente connaturato alla lirica cattafiana, è rielaborato fino a farsi espressione più alta di un destino tragico ma necessario. Contrario a quelle che lui stesso definisce «le fredde determinazioni dell’intelligenza, le esercitazioni (sia pure civilissime), le sperimentazioni che furbescamente o ingenuamente tentano l’impossibile colpo di dadi», Cattafi ci restituisce la sua prima e mai abbandonata intuizione: che la poesia, nella sua essenza, sia «un modo come un altro di essere uomini». Questa edizione, con cui si celebra il centenario della nascita del poeta, è arricchita da un ampio saggio introduttivo, una bibliografia aggiornata e un excursus che analizza la ricezione e l’interpretazione dell’opera, ne esamina gli aspetti linguistici e rivela i suoi intricati percorsi tematici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
380 p.
Reflowable
9788893663229

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 5/5
Riscoprire Cattafi

A Diego Bertelli, curatore del volume, va rivolto un sincero plauso per la dedizione e la competenza con cui ha commentato – nelle trentacinque pagine introduttive, nelle ottanta di postfazione e nella scelta di un ricco repertorio bibliografico – storia, caratteristiche e significato di questo classico della poesia novecentesca, indagandone stile, ricezione e interpretazioni critiche con la perizia non solo dello studioso, ma dell’adepto appassionato. “L’osso, l’anima”, pubblicato nel 1964, è un libro esorbitante di temi, forme, indicazioni di senso diverse e fuorvianti, quasi l’autore si fosse posto l’esplicito obiettivo di disorientare il lettore, indicandogli percorsi di lettura di non facile transitabilità, in direzioni improvvisamente interrotte, e altrettanto inaspettatamente riprese. Un viaggio a singhiozzo attraverso le circa duecento composizioni del volume, che proprio del viaggio, dello spostamento tra interni ed esterni, tra paesaggi fisici e sentimentali in contrasto tra loro, fa il suo perno strutturale. La poesia, testimonianza quasi testamentaria, assume la forma epigrammatica, rapida e concitata, del proclama ad alta voce, della sferzata ribelle contro la viltà dell’abitudine e l’impotente rassegnazione. Scevra da artificiosità, lontana da ogni sperimentalismo formale come dall’esplicito impegno politico, la scrittura di Cattafi utilizza un linguaggio quotidiano, una tecnica cronachistica che esibisce i suoi debiti sia dalla pittura sia dalla coeva narrativa in prosa, comprendente le atmosfere del giallo e del noir per l’atmosfera costante di attesa, di conflitto e di incubo che domina molte descrizioni ambientali. In uno stile paratattico, perentorio o addirittura sentenzioso, ricco di metafore e accumulazioni verbali, l’autobiografismo evidente nelle pagine de “L’osso, l’anima” non si riduce a una speciosa autoreferenzialità, ma diventa curiosità del mondo e giudizio severo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bartolo Cattafi

(Barcellona, Messina, 1922 - Milano 1979) poeta italiano. Ha pubblicato vari volumi di versi, tra cui: Le mosche del meriggio (1958), L’osso, l’anima (1964), L’aria secca del fuoco (1972), La discesa al trono (1975), L’allodola ottobrina (1979). La sua poesia, dai toni epigrammatici, traccia l’amaro bilancio di una generazione fallita, ricorrendo alle metafore del vuoto e della solitudine.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore