Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ossa del generale - Maurizio Ferrara - copertina
Le ossa del generale - Maurizio Ferrara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le ossa del generale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le ossa del generale - Maurizio Ferrara - copertina

Descrizione


Per quale ragione l'eroe italiano Nino Bixio è morto su una sperduta spiaggia di Sumatra, nel 1873? E perché il suo cadavere è scomparso, evento misterioso che si trasforma in un rompicapo per le autorità olandesi che governano l'isola? Sono domande a cui vuole rispondere un giornalista inglese di origine italiana, un giovane spregiudicato e inquieto, che un colonnello dei servizi segreti del Colonial Offce - suo rivale in amore - invia a Sumatra per fomentare l'irriducibile guerriglia malese. Ma la scoperta delle ossa del generale garibaldino cambia completamente il senso di quella missione, oltre a sconvolgere i destini di alcuni personaggi. Romanzo storico e insieme esotico, "Le ossa del generale" conduce il lettore in un'oscura e appassionante vicenda, che spazia dall'Inghilterra vittoriana a Singapore e a Sumatra, negli anni in cui le grandi potenze coloniali si affrontano senza esclusione di colpi per il dominio nell'Oceano Indiano, là dove vanno a naufragare avventurieri di ogni sorta, in cerca di un guadagno o di una redenzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
13 maggio 2021
404 p., Brossura
9788836818235

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Arouet
Recensioni: 5/5

Ho incrociato da amici comuni l'autore di questo romanzo, un giovane sulla settantina, mio coetaneo. Chiacchierando del più e del meno ho appreso di questa sua recente pubblicazione e, incuriosito anche dal soggetto del racconto che ruota intorno a Nino Bixio, ho acquistato il libro e l’ho letto in breve tempo. Sono stato colto, inoltrandomi nello sviluppo del racconto, dai due sentimenti contrastanti che di solito mi suscita la lettura di romanzi che mi piacciono, cioè la fretta di scoprire il seguito e il timore che finisca troppo presto. L’ho trovato molto bello, la storia mi è piaciuta, mi è sembrata convincente e, a suo modo, appassionante. C’è una montagna di informazioni e di dettagli, la cui fondatezza mi sono preso la briga qua e là di verificare. C’è anche una serie di incroci spazio-temporali con avvenimenti e personaggi che l'autore è andato a pescare e cui ha fatto cenno più o meno en passant. A titolo di esempio ricordo il clin d’oeil su Rimbaud, un altro su Karl Marx, ma sono sicuro che ce ne sono altri che non ho neanche colto. Mi ha molto impressionato la quantità di dettagli su posti come Singapore, Londra, Newcastle upon Tyne, Aceh, che, se chi ha scritto non è vissuto in ognuno di essi per almeno qualche anno, gli saranno costati ricerche certosine. Ho apprezzato la precisione del vocabolario marinaresco. Insomma un bel romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
mime88
Recensioni: 5/5

Un romanzo storico ha la funzione, in primo luogo, di saper evocare un’atmosfera più o meno lontana nel tempo. In secondo luogo, deve fornire al lettore un certo numero d’informazioni di natura per l’appunto storica. Sono cose un po’ ovvie, lo ammetto, ma non sempre questi obiettivi sono raggiunti, tutt’altro. Invece questo romanzo, che ho letteralmente divorato, riempie in pieno i suoi doveri, anzi lo fa meritando, in un certo senso, il massimo dei voti. Se poi si aggiunge che è scritto in modo magistrale, in contrasto con l’imbarazzante povertà di linguaggio di tanti altri romanzi, e che la vicenda si rivela sorprendente e intrigante, il mio consiglio è quello di leggerlo al più presto.

Leggi di più Leggi di meno
Claudia
Recensioni: 4/5

Ho scoperto che quest’anno è il bicentenario della nascita di Nino Bixio e ho pensato di comprare una sua biografia, incuriosita da un personaggio del quale non si capisce se bisogna ammirarlo o detestarlo. Un libraio mi ha invece consigliato questo romanzo fresco di stampa. Forse non ho saputo vita morte e miracoli di Bixio, ma la sua fine è descritta nei particolari con una grande forza narrativa. Certo, devo ammettere che ci vuole un po’ di concentrazione per entrare nel romanzo, già le prime pagine contengono molte cose. E c’è poi una buona dose di esotismo, che magari può suscitare diffidenza in lettori un po’ restii a farsi trasportare nell’altrove. Ma ben presto, fatta mente locale, si naviga a gonfie vele in questa storia che sa creare un senso di spaesamento ammaliante e anche istruttivo, senza ombra di dubbio. I personaggi, inoltre, è raro che mostrino buoni sentimenti scontati, ma sono descritti con i loro difetti piccoli o grandi e con le loro colpe, Bixio per primo, di cui il romanzo mi sembra che faccia un ritratto a tutto tondo, davvero in carne e ossa, se mi è lecita un’allusione al titolo. In definitiva, seguendo le peripezie dell’immaginario (almeno credo) Walter Doni o Donnelly, si ha tutto da guadagnare, si ha cioè la consapevolezza crescente di addentrarsi nei meandri avventurosi di un gran bel romanzo, il cui linguaggio, secondo me, è espressivo e cesellato fino all’ultima parola.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore