Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orvieto - Luigi Fumi - copertina
Orvieto - Luigi Fumi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Orvieto
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Folignolibri
38,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Folignolibri
28,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Folignolibri
38,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
28,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orvieto - Luigi Fumi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In pieno Ottocento, la dottrina archivistica italiana andava elaborando e affinando il metodo storico, legato alla scuola toscana, che costituisce ancora oggi non solo la sostanza del lavoro archivistico, ma la condizione ineliminabile per una consultazione scientifica dell'archivio, con importanti riflessi in un'intensa inventariazione attenta soprattutto alla storia istituzionale così complessa e articolata come nel nostro Paese. Luigi Fumi aderì totalmente e con rigore al nuovo metodo e al fervore di studi, ricerche, edizione di fonti che caratterizzò la sua epoca con un inarrestabile fervore che gli valse la fama del "più infaticabile degli archivisti italiani". Viene qui riproposta la ristampa anastatica dei suoi studi sulla città di Orvieto, con la sua impostazione storiografica ampia e perfettamente inserita nell'ambito della cultura cattolico-liberale italiana ed internazionale, in un'opera sulle bellezze artistiche della famosa ed antica città, con abbondanti notizie di carattere storico-culturale, e sui capolavori d'arte, di pittura di scultura ed architettonici ivi serbati. Le 258 illustrazioni ne fanno un vero e proprio catalogo d'arte, strumento per studiosi di storia patria e per storici dell'arte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
192 p., ill. , Brossura
9788896157015
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore