Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,65 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,65 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo - Stefania Prandi - copertina
Chiudi
Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo

Descrizione


Un reportage sulle donne che raccolgono e confezionano il cibo che arriva sulle nostre tavole. Il racconto si snoda in tre paesi affacciati sul mare Mediterraneo, Italia, Spagna e Marocco, tra i maggiori esportatori di ortaggi e frutta in Europa e nel mondo. Qui, le braccianti, non solo sono pagate meno degli uomini e costrette a turni estenuanti, ma vengono molestate sessualmente, ricattate, subiscono violenze verbali, fisiche e stupri. Nelle pagine, le vite delle molte lavoratrici che i media ignorano: la sopravvivenza quotidiana, la resistenza alla violenza, il coraggio delle denunce che, malgrado gli sforzi, cadono nel vuoto. Il libro è il risultato di un lavoro di inchiesta e documentazione durato più di due anni, con oltre centotrenta interviste a lavoratrici, sindacalisti e associazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
5 aprile 2018
107 p., Brossura
9788898947317

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pachito
Recensioni: 5/5

Libro scritto con uno stile sintetico ma esaustivo che ti immerge immediatamente nel racconto, facendoti conoscere la quotidianità di tante braccianti vittime di soprusi fisici e psicologici. Una realtà dura che, generalmente, resta nascosta ma che è importante conoscere: ecco perché il libro va letto, sperando che perlomeno ci orienti quando si va a fare la spesa e non solo

Leggi di più Leggi di meno
Grazia
Recensioni: 5/5

Un'inchiesta giornalistica come non se ne leggono piu`. L'autrice c'ha lavorato per oltre due anni, mettendo a rischio la sua incolumita` pur di documentare le violenze sessuali subite da donne di diverse nazionalita` che lavorano come braccianti nei campi di pomodori e fragole in Spagna, Italia e Marocco. Oltre alle testimonianze delle lavoratrici, l’inchiesta attinge a interviste con sindacalisti e operatori dell'associazionismo, ricerche condotte da scienziati sociali e studi di settore. La scrittura e` avvicente e, soffermandosi su dettagli che spesso sfuggono ai nostri occhi ormai abituati a scorrere distrattamente le pagine in continuo aggiornamento dei social media, restituisce la tragicita` della vita di donne intrappolate in un incubo da cui non riescono a uscire a causa della connivenza delle istituzioni. Una denuncia forte, quella di Stefania Prandi, e molto ben argomentata. Da leggere e far leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Marilena
Recensioni: 5/5

Pensavo, sarà il solito libro denuncia, il solito libro scritto in modo impersonale freddo e distaccato da una giornalista. Mi sono ricreduta sin dalle prime pagine. Subito ho avuto la sensazione di conoscere le donne che raccontavano le loro vite, se vite si possono chiamare, di essere in quei posti in quelle case, in quei campi. Un libro che porta alla luce realtà purtroppo conosciute da molti ma solo da pochi raccontate. Un libro che narra di Donne, che malgrado le umiliazioni, le paure, le fragilità, i pregiudizi, non si fermano. Donne che per amore dei figli e della famiglia cercano soluzioni anche dove soluzioni non sembrano esserci.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore