Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Orlando furioso. Incantamenti, passioni e follie. L'arte contemporanea legge Ariosto. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 4 ottobre 2014-11 gennaio 2015) - copertina
L' Orlando furioso. Incantamenti, passioni e follie. L'arte contemporanea legge Ariosto. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 4 ottobre 2014-11 gennaio 2015) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
L' Orlando furioso. Incantamenti, passioni e follie. L'arte contemporanea legge Ariosto. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 4 ottobre 2014-11 gennaio 2015)
Attualmente non disponibile
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Orlando furioso. Incantamenti, passioni e follie. L'arte contemporanea legge Ariosto. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 4 ottobre 2014-11 gennaio 2015) - copertina

Descrizione


Il volume rappresenta un omaggio a Ludovico Ariosto, nato a Reggio Emilia nel 1474 e morto a Ferrara nel 1533, celeberrimo autore dell'Orlando Furioso. Questa è, come noto, una delle opere che più hanno goduto di ammirazione e interesse nel corso dei secoli, per la modernità della sua struttura articolata attraverso trame a incastro -, e soprattutto per il carattere di pura meraviglia che trapela dal mondo tratteggiato dallo scrittore. Il volume intende mostrare, al giorno d'oggi, la capacità che ancora ha il poema di muovere l'immaginario creativo, non solo nella letteratura ma in campi artistici quali la pittura, la scultura, l'illustrazione e la fotografia: numerosissimi gli artisti coinvolti, da Mimmo Palladino a Sandro Chia, da Emilio Isgrò a Omar Galliani, da Enzo Cucchi a Franco Vaccari, e ancora le tavole di Guido Crepax, Sergio Toppi, Grazia Nidasio o le fotografie di Marco Bolognesi, Nino Migliori e Vittore Fossati. Il volume accoglie inoltre i testi di importanti autori italiani e stranieri, che offrono lo spunto per ribadire l'attualità della figura di Ariosto e della sua opera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
16 ottobre 2014
400 p., ill. , Brossura
9788836629770
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore