Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orizzonti - Sergio Toppi - copertina
Orizzonti - Sergio Toppi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Orizzonti
Attualmente non disponibile
5,04 €
-5% 5,30 €
5,04 € 5,30 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,04 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,04 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orizzonti - Sergio Toppi - copertina

Descrizione


Torna un antologico dedicato al meglio della produzione dell'artista milanese, con una compilation di sei storie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
5 dicembre 2019
9788869118388

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

El Campero
Recensioni: 3/5

Questa raccolta che l'Editoriale Cosmo ha dedicato al compianto autore milanese contiene sei storie di diverso genere, atmosfera, epoca di realizzazione e tecnica grafica. Si parte con "Tommaso Moro" e "Sobieski", due racconti storici a colori apparsi negli anni settanta sul Messaggero dei Ragazzi, nei quali, a partire da una narrazione tradizionale in cui risuona l'impostazione da gioventù cattolica della testata, Toppi continua il suo percorso di sperimentazione grafica offrendo una mise-en-page originale e coinvolgente, oltre alla consueta qualità dei disegni. Ci immergiamo poi nel realismo magico che lo ha reso celebre con "Favola toscana", una godibile storia fantastica dai delicati toni seppia ambientata nella toscana dell'ottocento, pubblicata sul Giornalino nel 1989 e ispirata ad un racconto del favolista toscano Narciso Feliciano Pelosini. Anche il racconto successivo, "Verrà Orlando", del 1986, è ascrivibile al filone del realismo magico toppiano: questa storia, disegnata in un efficace bianco e nero e con un'impaginazione non tradizionale, è un romantico omaggio all'arte dei pupi siciliani. Segue poi il più recente (2004) "Qualcosa di più comune di un incendio": in questo breve racconto troviamo Toppi ai massimi della sperimentazione nell'impostazione grafica, con meravigliose immagini a tutta pagina nel tradizionale bianco e nero pieno di suggestive campiture chinate, ciascuna delle quali trasmette mille suggestioni. Molto più ordinario, sia come narrazione che come resa grafica (pur di grande bellezza), il breve racconto biblico a colori che chiude la raccolta, "Nathan il ladro", pubblicato sul Giornalino nel 1991, storia allegorica di uno dei due ladri crocifissi insieme a Gesù. La forte disomogeneità delle storie, per stile, genere, grafica, non infastidisce, ed anzi fornisce un assaggio della grande poliedricità dell'autore. In conclusione, una buona raccolta, anche se priva di grandi acuti, per avvicinarsi all'opera di Toppi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore