Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' origine dell'uomo secondo la teoria dell'evoluzione
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' origine dell'uomo secondo la teoria dell'evoluzione - Cesare Enrico Aroldi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
origine dell'uomo secondo la teoria dell'evoluzione
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


CAPITOLO I. – LE BASI DELLA TEORIA. La dottrina dell’origine dell’uomo si riattacca alla dottrina più generale dell’origine delle specie. – La vecchia storia dell’immutabilità delle specie aveva il suo precedente teologico nella falsa idea del piano prestabilito. – Metodo darwiniano. – Variazioni osservate e ottenute nelle specie domestiche. – Esempî. – Conseguenze che ne trasse Darwin. – Il libro sull’Origine delle specie. – La lotta per l’esistenza. – Darwin applica alle specie la legge di Malthus. – Esempî. – La selezione naturale e la selezione sessuale. – Le variazioni utili. – Trasmissione ereditaria. – Considerazioni di C. Darwin. – Il misoneismo zologico e scientifico di fronte a Darwin. – Progressi del Darwinismo. – Conferma avuta dalla geologia. – Conclusione. CAPITOLO II. – LE SCOPERTE DELLA PALEONTOLOGIA. L’origine e la natura dell’uomo nel concetto biblico. – Smentita toccata alla Genesi dalle scoperte della geologia in merito all’età del pianeta e dalla paleontologia in merito all’età dell’uomo. – La critica moderna ha distrutto l’illusione che la Bibbia sia opera divina. – Psicologia biblica. – Conseguenze del lavoro critico. – L’antichità dell’uomo secondo la scienza. – Opinioni di Canestrini, Lyell, Vogt, Bourgeois, Mortillet. – L’uomo miocenico. – Caratteri cranici dell’uomo primitivo. – Due punti interrogativi proposti ai seguaci della Rivelazione. – Uno squarcio del prof. G. Canestrini. CAPITOLO III. CARATTERI EVIDENTI DELLA PARENTELA ANIMALE. Una pagina del prof. Huxley. – Impossibilità di fare dell’uomo un regno a parte. – Opinione dell’Häckel. – Le scimie catarriniane e l’uomo. – Le antropoidi. – Scimie platirriniane. – Caratteri umani. – Il gorilla, suoi caratteri. – Le razze inferiori e le scimie; gli Australiani e i negri. – Opinione del dott. Weissbach. – Analogie d’indole fisiologica. – Opinione di R. Owen e di Büchner. – Osservazioni del Ducan e di Huxley. – Fra l’animalità e l’uomo esistono solo differenze di grado. – Opinioni del Pouchet e del Broca. – Conclusione. CAPITOLO IV. LE PROVE EMBRIOLOGICHE. – LA LEGGE DI HÄCKEL. L’embriologia e la dottrina tradizionale dell’origine dell’uomo. – La legge fondamentale dello sviluppo embriologico esposta dal prof. G. Cattaneo. – L’ovolo primordiale e sua iniziale identità per tutti gli organismi. – False idee sulla generazione durate fino a Wolf. – La legge di Häckel.– Caratteri comuni dei feti nei primissimi stadi dello sviluppo. – Successive, graduali differenziazioni. – Osservazioni del Büchner. – Curioso caso toccato al naturalista Agassiz. – Punti interrogativi proposti allo spiritualismo. – Osservazioni di Giebel. – La presenza della coda nei primi stadi dello sviluppo embrionale umano e la sua sopravvivenza come organo atrofizzato nel così detto coccige. – Osservazione di Häckel. – Considerazioni del prof. Enrico Morselli. – Conclusione. CAPITOLO V. – ORGANI RUDIMENTALI. – ANOMALIE
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788831616522
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore