Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Organizzazione del potere e territorio. Legittimità dello Stato e livelli di governo - Michela Michetti - copertina
Organizzazione del potere e territorio. Legittimità dello Stato e livelli di governo - Michela Michetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Organizzazione del potere e territorio. Legittimità dello Stato e livelli di governo
Disponibilità immediata
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Organizzazione del potere e territorio. Legittimità dello Stato e livelli di governo - Michela Michetti - copertina

Descrizione


Il rapporto tra organizzazione del potere e territorio costituisce uno dei principali temi attorno al quale ruota la riflessione della scienza giuspubblicistica. Il presente lavoro muove dall'indagine del fondamento territoriale del potere attraverso la ricostruzione della dommatica sulla natura giuridica del suo rapporto con l'ordinamento statale. Da questa premessa teorica, l'evoluzione empirica della forma di Stato dimostra come l'elemento territoriale, a partire da un determinato momento storico coincidente con la nascita dello Stato moderno, abbia rappresentato il momento demiurgico del potere.È, tuttavia, noto che i processi di internazionalizzazione e di globalizzazione dell'economia e del mercato abbiano prodotto trasformazioni "anche spaziali" sul tradizionale formante statuale. In questa luce, le forme del Politico ci appaiono mutate così come lo spazio entro cui esso si articola tanto da chiedersi se, e in che misura, sia ancora possibile ragionare sulla tenuta del paradigma della sovranità territoriale. Può allora domandarsi se il territorio conservi ancora la sua capacità ordinante le strutture del potere, verificando il ruolo dello Stato e delle Autonomie territoriali nella costruzione di un possibile ordine globale fondato sull'interazione fra i diversi livelli di governo nazionale, sovranazionale e internazionale.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
13 aprile 2021
Libro universitario
272 p., Brossura
9788892138926

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angelo M
Recensioni: 5/5
Attuale ed interessante

Il testo ripercorre, in maniera comprensibile ed esaustiva, le sfide che lo Stato e il diritto sono quotidianamente chiamati ad affrontare dinanzi le potenti ed inedite forze della globalizzazione. Prospettando la necessità di individuare soluzioni di ricomposizione del Politico, senza abbandonare i principi del costituzionalismo, seguendo l’idea di uno Stato aperto e pluralistico fondato sul riconoscimento e la valorizzazione dei livelli di governo territoriali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore