Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Organizzare la soddisfazione in sanità - Giuseppe Favretto - copertina
Organizzare la soddisfazione in sanità - Giuseppe Favretto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Organizzare la soddisfazione in sanità
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Organizzare la soddisfazione in sanità - Giuseppe Favretto - copertina

Dettagli

2007
1 dicembre 2006
192 p., Brossura
9788846479723
Chiudi

Indice

Giuseppe Faretto, Presentazione
La Customer satisfaction nella sanità
(Giuseppe Favretto, Cristina Maria Rappagliosi, Introduzione; Giuseppe Favretto, Cristina Maria Rappagliosi, Il nuovo ruolo del cliente/paziente: alcune iniziative interessanti; Giuseppe Favretto, Cristina Maria Rappagliosi, Qualche contributo significativo; Giuseppe Favretto, Cristina Maria Rappagliosi, Perché indagare la Customer satisfaction?; Giuseppe Faretto, Raffaele Antonelli, Elisa Bortolani, L'ambulatorio medico; Giuseppe Faretto, Raffaele Antonelli, Elisa Bortolani, Verso la qualità delle presentazioni sanitarie; Giuseppe Faretto, Raffaele Antonelli, Elisa Bortolani, Verso la qualità percepita delle prestazioni sanitarie)
I Servizi ambulatoriali: la realtà dell'Agenzia ospedaliera di Desenzano del Garda. La fase esplorativa
(Giuseppe Favretto, Cristina Maria Rappagliosi, Customer satisfaction e prestazione ambulatoriale: l'antefatto della ricerca; Giuseppe Favretto, Cristina Maria Rappagliosi, Il contesto di riferimento; Giuseppe Favretto, Cristina Maria Rappagliosi, La procedura per la costruzione dello strumento; Giuseppe Favretto, Cristina Maria Rappagliosi, Elisa Bortolani, I Focus group; Giuseppe Favretto, Cristina Maria Rappagliosi, Lo strumento: il pretest e l'indagine pilota)
Giuseppe Favretto, Giovanna Caramia, La ricerca: primi risultati
(Scenario di riferimento; La nostra ricerca; Alcune decisioni preliminari: la fase di raccolta dati; Il campione: caratteristiche descrittive)
Giuseppe Favretto, Giovanna Caramia, La ricerca: prime riflessioni sul grado di soddisfazione
(Il campione: grado medio di soddisfazione; Grado medio di soddisfazione per presidio, per servizio ambulatoriale e per area; Valutazione dell'influenza delle caratteristiche socio-anagrafiche; Grado medio di soddisfazione per area e per presidio; Alcune riflessioni sugli ospedali di maggiori dimensioni; Alcune considerazioni conclusive)
Giuseppe Favretto, Giovanna Caramia, La ricerca: dai dati all'algoritmo decisionale
(Il problema della valutazione della qualità in ambito sanitario; Indicatori di qualità; Verso approcci complementari per la valutazione della qualità; Ambito di riferimento; Premesse metodologiche: perché un algoritmo decisionale; Problematiche metodologico-applicative; Elementi descrittivi dell'algoritmo; Criticità per area: intersezione di proposizioni logiche; Soddisfazione/insoddisfazione per la prestazione ambulatoriale nel suo complesso: regressione logistica; Infine...)
Bibliografia.

La recensione di IBS

Il libro è il risultato di una fattiva collaborazione tra l'Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda e un gruppo di ricerca (di cui Favretto è il coordinatore), costituito da professionisti di diverso tipo (economisti, psicometristi, ingegneri, psicologi del lavoro, statistici, ecc.), tutti esperti nella misurazione dei fenomeni organizzativi.Il volume è il proseguimento ideale del Il cliente nella sanità. I risultati di un percorso di ricerca (a cura di G. Favretto), edito nel 2002, che ha analizzato la "soddisfazione del paziente" per il ricovero ospedaliero. In questa nuova opera l'attenzione si sposta sulla Customer Satisfaction relativa alla prestazione ambulatoriale.Nella prima parte vengono illustrati i contributi più significativi, le critiche e i nuovi orientamenti sul ruolo dell'utente sanitario e, nello specifico, sulla figura del cliente ambulatoriale. Vengono poi esposte le modalità dell'analisi esplorativa (incontri organizzativi e un numero cospicuo di focus group), e quindi descritti lo strumento e i risultati.L'opera è unica nel suo genere, sia per l'ampiezza del campione (più di 1600 soggetti) che per il rigore con cui sono stati messi a punto gli strumenti impiegati. Nel libro, infine, viene spiegato come dalle ricerche sulla Customer Satisfaction sia possibile far derivare un algoritmo decisionale per giungere a decisioni strategiche efficaci per il miglioramento continuo in sanità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore