Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'ordine e il verso. La forma canzoniere e istituzione metrica nei sonetti del Foscolo
Disponibile in 1 giorni lavorativi
31,25 €
-5% 33,00 €
31,25 € 33,00 € -5%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
31,25 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
33,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
31,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
31,25 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
33,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
31,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il saggio prende in esame tutti i sonetti del Foscolo indagando le strategie compositive messe in atto dall'autore secondo due direttive: da una parte quella analitica dell'istituzione metrica nelle sue varie componenti (l'endecasillabo, la rima, l'enjambement, l'allitterazione), dall'altra quella sintetica e costruttiva della forma canzoniere. Ne risulta l'immagine di un autore attento all'interazione tra i vari livelli del testo e guidato da una tensione alla unità e alla totalità che approda in fine alla costruzione di un canzoniere tra i meglio strutturati e più significativi di tutta la letteratura italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
1 gennaio 1995
228 p.
9788871049656

Conosci l'autore

Pierantonio Frare

1956

Pierantonio Frare (1956) è docente di Letteratura italiana presso l’Università Cattolica di Milano. È autore di numerose monografie su Foscolo, Tesauro e Manzoni, si è occupato, tra gli altri, anche di Petrarca, Pascoli, Ungaretti, D’Arrigo con articoli pubblicati su numerose riviste di letteratura. Per i “Classici” Feltrinelli ha curato Ultime lettere di Jacopo Ortis (1994) di Ugo Foscolo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore