Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orchestral Works 3 - CD Audio di Aaron Copland
Orchestral Works 3 - CD Audio di Aaron Copland
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Orchestral Works 3
Attualmente non disponibile
28,20 €
28,20 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orchestral Works 3 - CD Audio di Aaron Copland
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Aaron Copland (1900-1990):
Sinfonia n. 1; Dance Symphony; Statements; An Outdoor Overture
La splendida esplorazione delle principali opere orchestrali di Aaron Copland portata avanti della BBC Philharmonic Orchestra diretta da John Wilson raggiunge con questo disco il terzo volume, proponendo un programma registrato con la più avanzata tecnologia DSD (surround sound) che si apre con An Outdoor Overture, un brano caratterizzato da uno spirito brillante e luminoso composto da Copland nel 1938 per sostenere un’iniziativa che voleva favorire la diffusione della musica americana tra i giovani americani. Composta in origine per organo e orchestra, la Sinfonia n. 1 viene presentata in questo disco nella versione per grande orchestra realizzata dal compositore americano tra il 1926 e il 1928. I sei brevi movimenti di Statements (1932-35) introdussero un nuovo stile, con il loro grintoso affresco sonoro che costituisce un esempio molto convincente di quelli che in seguito Copland avrebbe definito “brani dal morso duro”. Il programma si conclude con i toni fantastici e molto espressivi della Dance Symphony (1929), che nei suoi movimenti esplora una molteplicità di stili diversi, con la sua atmosfera tenebrosa che costituisce un lascito della sua origine come balletto basato su un grottesco tema vampiresco, composto tra il 1922 e il 1925 con il titolo Grohg. Da allora questa sinfonia è sempre stata considerata un brano estremamente controverso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
19 gennaio 2018
0095115519523

Conosci l'autore

Aaron Copland

1900, New York

Compositore statunitense. Nato a Brooklyn da genitori ebrei russi immigrati (il loro nome originale era Kaplan), iniziò gli studi musicali a New York, per poi continuarli, dal 1921, a Parigi con N. Boulanger. Tornato negli Stati Uniti, organizzò con R. Sessions concerti di musica contemporanea. Dal 1927 al ''37 insegnò alla New School for Social Research di New York, e negli anni 1935-44 e 1951-52 alla Harvard University. In seguito insegnò composizione al Berkshire Music Center. Nei primi lavori si mostrò sensibile alle manifestazioni della musica d''avanguardia; come nelle Variazioni per pianoforte, del 1930, nelle quali l''uso percussivo dello strumento e l''organizzazione geometrica dei moduli ritmici richiamano Bartók e Stravinskij. Poi, verso la metà degli anni Trenta, optò per una scrittura...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 An Outdoor Overture for Orchestra
Play Pausa
2 Symphony No. 1: I. Prelude. Andante
Play Pausa
3 Symphony No. 1: II. Scherzo. Molto allegro
Play Pausa
4 Symphony No. 1: III. Finale. Lento
Play Pausa
5 Statements: I. Militant
Play Pausa
6 Statements: II. Cryptic
Play Pausa
7 Statements: III. Dogmatic
Play Pausa
8 Statements: IV. Subjective
Play Pausa
9 Statements: V. Jingo
Play Pausa
10 Statements: VI. Prophetic
Play Pausa
11 Dance Symphony: I. Dance of the Adolescent
Play Pausa
12 Dance Symphony: II. Dance of the Young Girl
Play Pausa
13 Dance Symphony: III. Dance of Mockery
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore