Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orazioni scelte. Testo greco a fronte - Demostene - copertina
Orazioni scelte. Testo greco a fronte - Demostene - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Orazioni scelte. Testo greco a fronte
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
12,90 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
12,90 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orazioni scelte. Testo greco a fronte - Demostene - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Grecia del IV secolo a.C. vede maturare e giungere a compimento la crisi profonda avviata nella seconda metà del secolo precedente, dalla disastrosa Guerra del Peloponneso. Il mosaico delle "poleis" non è ora più in grado di affrontare e risolvere in modo adeguato i problemi di equilibrio della vita politica greca; non è in grado di opporsi all'irruzione del "barbaro" ma efficiente "stato nazionale" rappresentato dal regno di Macedonia. Ma sul piano culturale la civiltà greca è matura per generare quel fatto di portata universale che sarà l'ellenismo. In questo quadro, Demostene si pone come il rappresentante dei valori del passato, gli ideali di bellezza, libertà, democrazia che hanno trovato la loro più compiuta espressione nella città di Atene. Questo volume raccoglie le orazioni politiche immerse nel clima di ostilità e conflittualità tra Atene e il regno di Filippo il Macedone - le "Filippiche" e le "Olintiache" - l'orazione "Sulla corona" e le orazioni "Contro Midia" e "Contro Conone".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
19 febbraio 2008
604 p., Rilegato
9788804579595

Conosci l'autore

Demostene

(Atene 384 - Calauria 322 a.C.) oratore e uomo politico greco. Fu discepolo di Iseo, grande oratore del tempo, e cominciò a esercitare l’attività di logografo (cioè di oratore giudiziario su commissione), ma passò presto dai processi privati a quelli pubblici. I primi processi importanti sono quelli degli anni 355-353 (Contro Androzione, Contro Timocrate ecc.). Ma la sua attività politica e oratoria più importante è connessa all’espansione di Filippo II di Macedonia, contro il quale D. combatté per tutta la vita. Nacque così, con la prima Filippica (349 o 351), la serie delle grandi orazioni di D. Del 349-348 sono le tre Olintiache, un appello al popolo perché prenda misure militari in difesa di Olinto, città alleata di Atene minacciata da Filippo. Nel 346 D. partecipò all’ambasceria inviata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore