Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opposizione all'ipoteca. Con software - Annamaria Grimaldi,Giuseppe Salvi - copertina
Opposizione all'ipoteca. Con software - Annamaria Grimaldi,Giuseppe Salvi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Opposizione all'ipoteca. Con software
Disponibile in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
33,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
35,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
35,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
33,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
35,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
35,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opposizione all'ipoteca. Con software - Annamaria Grimaldi,Giuseppe Salvi - copertina

Descrizione


L'ipoteca sugli immobili permette di costituire un diritto reale di garanzia sui beni di proprietà dei debitori morosi in forza del quale l'Agente della riscossione può garantirsi, con preferenza, la possibilità di soddisfare le sue pretese tributarie grazie al ricavato della vendita forzata del bene. Appare, quindi, evidente l'incisività di una misura cautelare che, oltre a limitare la circolazione degli immobili, impedisce (o limita) la possibilità di accesso a pratiche di finanziamento, ancorché determinanti per l'estinzione del debito avverso il quale si procede. Per il contribuente diviene in tal modo essenziale tanto la conoscenza della disciplina che regolamenta l'istituto dell'ipoteca, quanto la conoscenza delle norme procedurali che presiedono allo svolgimento della successiva fase esecutiva nonché degli strumenti di contrasto alle iniziative illegittime dell'Agente della riscossione. Gli autori illustrano sia gli strumenti della riscossione tributi - con particolare riferimento all'iscrizione ipotecaria ex art. 77 d.P.R. n. 602/73 - sia le tutele praticabili nei confronti dell'azione esattoriale tutte le volte in cui questa appaia palesemente infondata. Grazie al QR-code è possibile utilizzare il formulario allegato e consultare, anche sul proprio smartphone o tablet, le principali sentenze delle Corti di legittimità e di merito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2014
1 maggio 2014
Libro tecnico professionale
303 p.
9788891403001
Chiudi

Indice

Parte I Caratteri e nozioni generali Capitolo 1: Considerazioni generali sull’ipoteca 1.1 Il procedimento di iscrizione di ipoteca da parte dell’Agente della riscossione tributi 1.2 Le peculiarità dell’ipoteca iscritta dall’Agente della riscossione tributi 1.3 Il giudice «naturale» nell’ipotesi di controversia avente ad oggetto l’iscrizione di ipoteca da parte dell’Agente della riscossione 1.4 L’ipoteca iscritta dall’Agente della riscossione tributi: un mezzo per costringere al pagamento Capitolo 2: Gli atti della riscossione: il ruolo esattoriale, la cartella di pagamento, l’avviso di mora/intimazione, l’accertamento esecutivo 2.1 Il ruolo esattoriale 2.2 La cartella esattoriale 2.3 L’avviso di mora/intimazione 2.4 L’accertamento esecutivo 2.5 Il procedimento di notifica degli atti della riscossione esattoriale Capitolo 3: L’espropriazione forzata 3.1 I caratteri distintivi della esecuzione forzata tributaria 3.2 Fasi della Procedura esecutiva esattoriale 3.3 Azione revocatoria e azione surrogatoria 3.4 L’espropriazione mobiliare esattoriale 3.5 L’espropriazione immobiliare esattoriale 3.6 L’assegnazione dell’immobile allo Stato 3.7 I beni, mobili e immobili, costituiti in fondo patrimoniale sono aggredibili a mezzo esecuzione esattoriale? 3.8 L’espropriazione esattoriale presso terzi 3.9 La conversione del pignoramento nella procedura esecutiva esattoriale 3.10 Le opposizioni agli atti dell’esecuzione esattoriale ammesse dal legislatore 3.11 Il rapporto tra l’attività di riscossione esattoriale e le procedure concorsuali 3.12 Natura giuridica del fermo amministrativo dei beni mobili registrati Parte II L’ipoteca legale come misura cautelare Capitolo 4: L’ipoteca legale 4.1 Le caratteristiche dell’ipoteca iscritta dall’Agente della riscossione tributi.. Pag. 59 4.2 Il giudice competente a decidere nel giudizio di impugnazione dell’ipoteca 4.3 I limiti di proporzionalità per procedere ad iscrizione ipotecaria 4.4 La cancellazione dell’ipoteca in caso di accoglimento di un ricorso ex art. 700 c.p.c. da parte dell’Agente della riscossione 4.5 La dilazione di pagamento della pretesa tributaria 4.6 I mezzi di natura non contenziosa a difesa da pretese tributarie infondate ma da cui è scaturita un’iscrizione ipotecaria 4.7 I mezzi di natura contenziosa esperibili dal contribuente per difendersi dall’iscrizione di ipoteca Formulario Ricorso e contestuale istanza di sospensione ex art. 47 del d.lgs. n. 546/1992 Atto di appello Ricorso con istanza ex art. 17 bis d.lgs. 546/92 Ricorso e contestuale istanza di sospensione ex art. 47 del d.lgs. n. 546/1992 Atto di opposizione all’esecuzione ex art. 615, secondo comma, c.p.c. e contestuale istanza di sospensione ex art. 60 d.p.r. n. 602/1973 Atto di opposizione agli atti esecutivi per irregolarità del fermo e contestuale istanza di sospensione ex art. 60 d.p.r. n. 602/1973 Atto di opposizione all’esecuzione ex art. 615, comma I, c.p.c. e contestuale istanza di sospensione ex art. 624 c.p.c Ricorso ex art. 700 c.p.c. Atto di opposizione all’esecuzione ex art. 615, comma II, c.p.c. e contestuale istanza di sospensione ex art. 624 c.p.c Atto di opposizione all’esecuzione ex art. 617, comma II, c.p.c. e contestuale istanza di sospensione ex art. 618 c.p.c Atto di citazione Ricorso ex art. 700 c.p.c. Atto di citazione Ricorso ex art. 700 c.p.c. Giurisprudenza Le pronunce della Cassazione Civile Sentenza, 3 luglio 2013, n. 16696 Sentenza n. 14506 del 10 giugno 2013 Sentenza 19 settembre 2012 n. 15746 Sentenza 22 luglio 2011, n. 16100 Sentenza n. 4077 del 22 febbraio 2010 Sentenza n. 11087 del 30 aprile 2010 Ordinanza 16 - 30 marzo 2010, n. 7612 Sentenza n. 2870/2009 Sentenza n. 3456/2009 Sentenza n. 5791/2008 Ordinanza 20 maggio – 5 giugno 2008, n. 14831 Sentenza 13 novembre 2007 – 30 gennaio 2008, n. 2214 Sentenza 31 gennaio 2006, n. 2053 Le pronunce del Consiglio di Stato Decisione 18 luglio 2006 Le pronunce della Corte Costituzionale Sentenza 22 novembre 2012, n. 258 Sentenza 28 ottobre 2011, n. 281 Ordinanza n. 363 - Anno 2008 Ordinanza n. 364 - Anno 2008 Sentenza n. 280 - Anno 2005 Le pronunce delle Corti di merito Commissione Tributaria Provinciale Molise – Campobasso - Sentenza 21 febbraio 2013, n. 36 Sentenza 24 maggio 2012, n. 61 Sentenza 24 maggio 2012 Sentenza 20 aprile 2009 Sentenza n. XXX emessa il 28/12/2006 Sentenza n. 1441 emessa il 31/01/2000 Appendice - Normativa D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 (G.U. 16-10-1973, n. 268, s.o.). — Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito (1) R.D. 16 Marzo 1942, n. 262. — Codice civile — (Articoli estratti) R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443. — Codice di procedura civile — (Articoli estratti)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore