Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metastasio Pietro, Opere scelte, Utet, 1978 - Pietro Metastasio - copertina
Metastasio Pietro, Opere scelte, Utet, 1978 - Pietro Metastasio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Metastasio Pietro, Opere scelte, Utet, 1978
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Metastasio Pietro, Opere scelte, Utet, 1978 - Pietro Metastasio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Metastasio Pietro, Opere scelte, Utet, 1978..Torino, Utet, 1978.

39947

Metastasio Pietro, Opere scelte, Utet, 1978, in-8, rilegatura a tutta tela con fregi oro di costa e sovraccopertina in acetato, pp.1158, illustrazioni b/n f.t. Collezione "Classici italiani".

Ottime condizioni (segni del tempo).

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1978
1158 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570030560914

Conosci l'autore

(Roma 1698 - Vienna 1782) poeta e drammaturgo italiano.La vita e le opere Figlio di un modesto commerciante, ancora fanciullo rivelò eccezionali doti di poeta improvvisatore. Nel 1712 G.V. Gravina lo prese sotto la sua protezione, sottraendolo alla vita mondana dei salotti romani e portandolo con sé prima a Napoli e poi a Scalea, in Calabria, dove gli venne impartita una severa educazione razionalistica e classicistica sotto la guida del cartesiano G. Caloprese. Tornato a Roma nel 1714, M. (così Gravina aveva grecizzato il cognome Trapassi) prese gli ordini minori e affinò la propria formazione letteraria attraverso assidue letture. Nel 1717 a Napoli usciva la sua prima raccolta di Poesie, comprendente la tragedia Giustino; nel 1718 Gravina moriva, lasciandogli una cospicua eredità. Trasferitosi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore