Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opere orchestrali (Integrale) - SuperAudio CD ibrido di Neeme Järvi,Jacques Ibert
Opere orchestrali (Integrale) - SuperAudio CD ibrido di Neeme Järvi,Jacques Ibert - 2
Opere orchestrali (Integrale) - SuperAudio CD ibrido di Neeme Järvi,Jacques Ibert
Opere orchestrali (Integrale) - SuperAudio CD ibrido di Neeme Järvi,Jacques Ibert - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Opere orchestrali (Integrale)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
17,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
26,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
23,14 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
17,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
26,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
23,14 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opere orchestrali (Integrale) - SuperAudio CD ibrido di Neeme Järvi,Jacques Ibert
Opere orchestrali (Integrale) - SuperAudio CD ibrido di Neeme Järvi,Jacques Ibert - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Jacques Ibert (1890-1962): Ouverture de Fête; Escales…; Bacchanale; Divertissement; Hommage à Mozart; Féérique; Sarabande pour Dulcinée; Suite Symphonique (Scènes parisiennes)

Neeme Järvi e l’Orchestre de la Suisse Romande proseguono la loro esplorazione del repertorio orchestrale francese a cavallo tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo con il quarto volume, comprendente una scintillante silloge di alcune delle opere più vigorose ed elettrizzanti di Jacques Ibert. Tra i numerosi vincitori del Prix de Rome, un riconoscimento di grande prestigio istituito da Napoleone nel 1803 e conferito fino al 1968, l’unico autore di opere tuttora in repertorio del XX secolo è Jacques Ibert, la cui orchestrazione meravigliosamente trasparente viene enfatizzata al massimo grado da melodie delineate con grande chiarezza e sostenuta nel registro grave da brillanti figurazioni ostinate. Nello stesso tempo, questo disco consente di scoprire la straordinaria ecletticità stilistica di Ibert. Uno degli esempi più convincenti di questa dote del compositore francese è costituito dallo stridente contrasto esistente tra le sue due opere più famose, il Divertissement per piccola orchestra, un lavoro dall’ispirazione leggera, che talvolta sfiora la frivolezza, ed Escales, un brano per grande orchestra dai tratti scopertamente romantici. Come era già avvenuto nei primi tre volumi di questa serie, l’inconfondibile acustica della Salle Victoria di Ginevra viene resa alla perfezione dalla meravigliosa riproduzione sonora e dallo splendido suono surround di questo SACD ibrido.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
1 aprile 2016
0095115516829

Conosci l'autore

Jacques Ibert

1890, Parigi

Compositore francese. Compiuti gli studi al conservatorio di Parigi con A. Gédalge e P. Vidal, vinse nel 1919 il Prix de Rome con la cantata Le poète et la fée. Dal 1937 al '40 e dal 1946 al '60 diresse l'Accademia di Francia a Roma. Fu autore di opere (tra cui la farsa Angélique, 1927, e L'aiglon, in collaborazione con Honegger, 1937), operette, balletti, musiche per film (tra le quali quelle per il Don Chisciotte di Pabst e per il Macbeth di O. Welles), molti pezzi sinfonici, tra cui Escales (1922), Divertissement (1928) e Louisville concerto (1953), Concerto per violoncello e fiati (1925), Concerto per flauto e orchestra (1932), Concertino da camera per sassofono e orchestra (1936), Sinfonia concertante per oboe e archi (1949); compose inoltre un quintetto per fiati e altra musica da camera,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Escales: I. Rome - Palerme
Play Pausa
2 Escales: II. Tunis - Nefta
Play Pausa
3 Escales: III. Valencia
Play Pausa
4 Don Quichotte: Sarabande pour Dulcinée
Play Pausa
5 Ouverture de fête
Play Pausa
6 Feerique
Play Pausa
7 Divertissement: I. Introduction
Play Pausa
8 Divertissement: II. Cortège
Play Pausa
9 Divertissement: III. Nocturne
Play Pausa
10 Divertissement: IV. Valse
Play Pausa
11 Divertissement: V. Parade
Play Pausa
12 Divertissement: VI. Finale
Play Pausa
13 Hommage A Mozart
Play Pausa
14 Suite Symphonique "Paris": I. Le Métro
Play Pausa
15 Suite Symphonique "Paris": II. Faubourgs
Play Pausa
16 Suite Symphonique "Paris": III. La Mosquée de Paris
Play Pausa
17 Suite Symphonique "Paris": IV. Restaurant au Bois de Boulogne
Play Pausa
18 Suite Symphonique "Paris": V. Le Paquebot "Île-De-France"
Play Pausa
19 Suite Symphonique "Paris": VI. Parade Foraine
Play Pausa
20 Bacchanale
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore