Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le opere minori - Ennio Quinto - copertina
Le opere minori - Ennio Quinto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Le opere minori
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le opere minori - Ennio Quinto - copertina

Descrizione


Quinto Ennio (III-II sec. a.C.), considerato già in epoca antica il pater della letteratura latina, è noto soprattutto per la sua produzione epica – gli Annales – e tragica: ma fu anche autore di alcuni epigrammi, dell'Epicarmus, dell'Euhemerus, degli Hedupagetica, dei Praecepta, del Protrepticus, delle Saturae, dello Scipio e del Sota. A questo insieme di opere oggi ci si riferisce comunemente con le espressioni – discutibili, ma usate anche qui per ossequio a una tradizione ormai consolidata – 'opere minori' (oppure 'operette'): eppure con esse Ennio sperimentò, e talvolta inaugurò, anche altri generi letterari, alcuni dei quali, come la satira, destinati in seguito ad avere grande fortuna. Come il resto della sua produzione, anche le opere minori di Ennio non ci sono pervenute, e di esse possiamo farci un'idea solo grazie ad alcune testimonianze antiche e a scarse citazioni conservate per tradizione indiretta. A più di 70 anni di distanza da un analogo lavoro precedente (l'Ennio minore di E. Bolisani, uscito nel 1935), è parso opportuno dedicare a un materiale così frammentario uno studio specifico in cui – con l'intento di fornire agli studiosi un quadro il più possibile organico ed esauriente – si presentasse, accanto a una raccolta completa delle testimonianze, anche un'edizione critica dei frammenti accompagnata da ampie introduzioni alle singole opere e da un approfondito commento filologico. Questa prima parte dell'opera è dedicata a Praecepta, Protrepticus, Saturae, Scipio e Sota.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
20 dicembre 2007
300 p.
9788846718198

Conosci l'autore

Ennio Quinto

0, Rudiae (Calabria)

Quinto Ennio è stato un poeta, drammaturgo e scrittore romano. Nacque nel 239 a.C. a Rudiae, città dell'antica Calabria (corrispondente all'odierno Salento), in cui allora convivevano tre culture: quella greca che aveva come centro maggiore Taranto, quella dei centri minori indigeni e quella dell'occupante romano. È considerato fra i padri della letteratura latina. Scrisse opere teatrali, gli Hedyphagetica (poema sulle abitudini alimentari degli uomini), il Protrepticus, l'Epicharmus (due poemi di carattere filosofico) e infine gli Annales, nonché diverse altre opere di vario genere.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore