Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Operazione Eiche. Gran Sasso, 12 settembre 1943 la liberazione di Benito Mussolini - Massimo Lucioli - copertina
Operazione Eiche. Gran Sasso, 12 settembre 1943 la liberazione di Benito Mussolini - Massimo Lucioli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Operazione Eiche. Gran Sasso, 12 settembre 1943 la liberazione di Benito Mussolini
Disponibile in 4 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Operazione Eiche. Gran Sasso, 12 settembre 1943 la liberazione di Benito Mussolini - Massimo Lucioli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'operazione "Eiche", che portò alla liberazione di Benito Mussolini detenuto all'interno dello Sport Hotel di Campo Imperatore, iniziò il 27 luglio 1943 per espresso ordine di Adolf Hitler. Quarantotto giorni di ricerche e indagini serrate per dodici minuti di operazione. Le indagini della SD e di Herbert Kappler che portarono alla scoperta del luogo di detenzione di Benito Mussolini. Il ruolo dell'ispettore generale di Polizia Saverio Polito e gli abusi sessuali su Rachele Guidi in Mussolini. Il tentativo di suicidio di Mussolini nella notte prima dell'operazione aviotrasportata, realtà o menzogna? Harald Mors, Gerhard Langguth e la pianificazione dell'operazione militare. Chi, e perchè, ordinò di portare al seguito dei paracadutisti il generale di polizia Fernando Soleti. L'eccezionale contributo fornito dai piloti degli alianti del Sonderstaffel Heidenreich. Compiti, meriti e demeriti di Otto Skorzeny. Jörg von Berlepsch, la 1. compagnia paracadutisti del Lehr-Bataillon e i reparti di sicurezza SS che di resero protagonisti dell'azione a Campo Imperatore. ll ruolo dei Fallschirmjager e quello degli uomini dello SS Jager-Bataillon 502 alias Versuchs-Bataillon III /1. Fallschirmjäger-Division. Perchè i carcerieri di Mussolini non opposero resistenza, e perchè il tenente dei Carabinieri Alberto Faiola non eseguì l'ordine di Badoglio di uccidere Mussolini? L'avventuroso volo di Heinrich Gerlach e del suo Fieseler Storch rientrato a Pratica di Mare con Mussolini e Skorzeny praticamente senza carburante. I rapporti tesi tra i vertici della Luftwaffe e le SS ad operazione conclusa e molto altro ancora....
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
25 novembre 2022
260 p.
9791221442199
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore