Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Onorato
Disponibile in 2 giorni lavorativi
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Arcobaleno
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Arcobaleno
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Onorato - Giuseppe Ferrandino - copertina
Onorato - Giuseppe Ferrandino - 2
Onorato - Giuseppe Ferrandino - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Onorato

Descrizione


La mia vita è cominciata quando l'ho deciso io

Un giovane borghese ambizioso, pronto a conquistare Parigi e il mondo, convinto di essere destinato alla grandezza; le sue imprese letterarie, i suoi azzardi, gli investimenti sbagliati, gli amori guidati dall'interesse; l'ossessione del denaro, sempre cercato, sempre dissipato; e poi pagine e pagine di romanzi, una penna dall'energia inesauribile, il plauso dei salotti, l'eterno, torturante senso di inferiorità rispetto al mondo dei veri nobili e dei grandi ricchi che è sempre pronto a voltar le spalle a chi cerca di appartenervi. Questa è la storia narrata in prima persona di Onorato de B..., così contorta e contraddittoria da confondere anche il suo autore: in un miscuglio di bugie consapevoli e mera confusione, l'autoritratto di un grande scrittore è reso da Giuseppe Ferrandino con una lingua mimetica e originale, densa e solenne, tronfia, altalenante tra le vertigini dell'ispirazione e le piccolezze pesanti della vita di tutti i giorni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
26 aprile 2017
208 p., Brossura
9788845283710

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

franco
Recensioni: 5/5
omaggio a Onorato

Se avete letto pochi o molti libri di Balzac, ammirandone la potenza descrittiva ed espressiva, non mancate di leggere questo libro di un autore che ha saputo calarsi in modo convincente e credibile nel personaggio, scrivendone una sorta di autobiografia romanzata. Ne balza così fuori l'esplosiva vitalità del grande autore, nel suo mix incontenibile e incontrollabile di genialità, capacità di inventare dal nulla grandi storie, tumultuosa potenza espressiva.. Accanto a queste caratteristiche, la fanciullesca ingenuità e incapacità di gestire ogni pur minimo affare, nel tentativo convulso di rendersi indipendente e di raggiungere una tranquillità economica degna delle sue ambizioni. E poi la voluttuosità che caratterizza i suoi rapporti con le donne, le tante che affollano la sua vita, seppure soprattutto due si staglino per durata e sopportazione nel gestire un rapporto con un uomo che doveva essere alla lunga insopportabile per i suoi eccessi e per il suo egocentrismo. Sullo sfondo di una Parigi capitale d'Europa, Ferrandino lascia intravedere anche la tormentosa incertezza che rovinava la vita degli scrittori del tempo (ma così fu anche per il nostro Salgari) e che li poneva costantemente in balia di avidi editori e stampatori. Insomma, un piccolo libro che permette di rinverdire il ricordo di un grande scrittore, magari per tornare a leggerne con ammirazione le tante pagine

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuseppe Ferrandino

1958, ischia

Negli anni settanta s'iscrive alla facoltà di medicina dell'Università Federico II di Napoli, ma abbandona gli studi poco prima della laurea per intraprendere la professione di sceneggiatore di fumetti. Collabora con importanti pubblicazioni come Orient Express, Nero, Lanciostory, Dylan Dog e Topolino e negli anni ottanta raggiunge l'apice della sua maturazione e fama, venendo considerato tra i più importanti sceneggiatori italiani di fumetti.Nel 1993, con lo pseudonimo di Nicola Calata, pubblica il suo primo libro, Pericle il nero, presso la casa editrice Granata Press.Il romanzo passa praticamente inosservato fino a quando, nel 1995, i diritti del libro vengono acquistati dall'editore francese Gallimard, che lo pubblica nella collana Série noir, trasformandolo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore