Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Onora il padre
Disponibile in 3 giorni lavorativi
13,90 €
13,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
13,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Firenze Libri
34,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
7,65 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
13,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
34,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
7,65 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Onora il padre - Gay Talese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Onora il padre

Descrizione


Nel 1971 prima del "Padrino" e molto prima dei "Soprano", un libro reportage svelava al mondo i segreti meglio custoditi dall'Onorata Società americana. La storia ha inizio in una sera piovosa dell'ottobre 1964, quando Joseph "Bananas" Bonanno, boss della mafia newyorkese, viene rapito a ParkAvenue. La sua misteriosa ricomparsa, un anno e mezzo più tardi, segna l'inizio della "BananaWar", uno dei più feroci regolamenti di conti nella storia americana di Cosa Nostra. Gay Talese all'epoca ha trentadue anni e scrive per il "New York Times". Riesce a guadagnarsi la fiducia di Bill Bonanno, il figlio del padrino, e diventa una sorta di biografo autorizzato della più potente famiglia mafiosa statunitense. Da quella posizione di osservatore privilegiato segue la lotta di potere che squassa la Cupola americana tra gli anni Sessanta e Settanta. Nasce così "Onora il padre", che oggi torna in libreria con un testo in cui l'autore rivela retroscena mai divulgati dell'inchiesta più sensazionale della sua vita e racconta com'è andata a finire, quarantanni dopo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
18 maggio 2011
600 p., Brossura
9788817049900

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nanni
Recensioni: 3/5

Saga famiglia Bonanno, una delle tante mafiose intorno anni 70, Lettura scorrevole, con qualche imprecisazione storica in specie su motivazioni del sorgere della mafia in Sicilia. Comunque uno scritto dettagliato in più, ove oggi gli eredi superstiti sopravvivono fra Tucson e Phoenix

Leggi di più Leggi di meno
stefano
Recensioni: 4/5

Un'indagine giornalistica di grandissimo livello, quando l'America cominciava a scoprire l'influenza severa della mafia sulla società, l'economia, la politica. Talese racconta con ferma ed elegante obbiettività l'ascesa di una famiglia della mafia storica americana, ponendo i fatti davanti al lettore, senza giudicare. Si entra così in un mondo chiuso e ritualistico, rigido e spietato che si contrappone all'America puritana e razzista, reazionaria. Talese ha scritto per rendere pubblico ciò che gli occhi della società perbenista non voleva guardare.

Leggi di più Leggi di meno
Michael
Recensioni: 5/5

Per chi ama il genere non posso che consigliare questo libro. La storia è quella della famiglia Bonanno, che ha dominato la New York degli anni 60, prima con Joseph e poi con suo figlio Salvatore, detto Bill. Talese ha avuto il privilegio, diciamo così, di essere entrato in confidenza con Bill e in questo libro ci racconta la storia della famiglia Bonanno attraverso le traversie giudiziarie, gli agguati, le faide interne e le lotte per mantenere il potere nella Commissione della Mafia di cui i Bonanno erano membri permanenti. Ho avuto modo di apprezzare lo stile di Talese anche in numerosi suoi articoli su giornali americani e questa opera è davvero eccellente. Leggendo il libro non si può non pensare al Padrino di Mario Puzo e il parallelismo tra Vito Corleone e Joseph Bomanno e tra Michael Corleone e Bill Bonanno viene spontaneo, ma come è scritto all'inizio del libro, il Padrino è un romanzo.....questa è una storia vera!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gay Talese

1932, Ocean City, New Jersey

Giornalista e scrittore, è considerato con Tom Wolfe e Norman Mailer tra i fondatori del New Journalism. Dopo essere stato reporter del "New York Times" dal 1956 al 1965, ha collaborato con alcune tra le principali testate americane: "Times", "The New Yorker", "Harper's Magazine", ma soprattutto "Esquire", per cui scrisse alcuni dei suoi pezzi più celebri.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore