Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' onestà muore di freddo
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
100,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
100,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. con tiratura limitata a 28 esemplari numerati da I a XXVIII con allegato un disegno originale a colori dell'illustratore + 1 esemplare numerato XXIX con allegato uno studio a colori dell'illustratore + 28 esemplari numerati da XXX a LIII con allegato un disegno originale in bianco e nero dell'illustratore + 5 esemplari numerati da A ad E fuori commercio (Esemplare n.° B). Il volume è stato stampato da Giampiero Giani presso la sua privata officina tipografica di via Juvarra 9 in Milano, su progetto grafico di Remo Muratore (Milano, 30 novembre 1959). Testi in latino/italiano (libera trad. di L. Canali). In-8 quasi quadro, pp. (6) in carta grigia+XVIII in carta grigia+134, rilegatura in tutta tela color panna con titoli in nero al dorso-sovracc. in carta trasparente leggera, cofanetto editoriale in cartone ricoperto di carta grigia con titoli in nero al piatto e al dorso. Oltre alle suddette illustrazioni applicate, il volume contiene numerosi disegni in grigio di M. Maccari. Stato buono (senza sovraccoperta). Indice: Presentazione; di Bruno Gentili - Notizia (sulle edizioni dei testi latini riprodotti) - Nulla di nuovo sotto il sole (Giovenale - Marziale) - La bella gente (Lucrezio - Giovenale - Tacito - Marziale - Sallustio) - La palude (Cicerone - Sallustio - Svetonio - Tacito - Giovenale) - I compagni difficili (Svetonio - Sallustio - Tacito - Giovenale) - Basso Impero (Tacito - Svetonio - Giovenale - Cicerone) - Indice degli Autori - Indice delle tavole (28 tavole con illustrazioni a colori applicate di Mino Maccari). edizione limitata . 158. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1959
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120195972

Conosci l'autore

(Roma 1925-2014) scrittore italiano. Ha insegnato letteratura latina nelle università di Roma e di Pisa. Oltre a volumi di studi classici (Lucrezio poeta della ragione, 1965; Identikit dei padri antichi, 1973), ha pubblicato numerosi libri di narrativa (La resistenza impura, 1965; Il sorriso di Giulia, 1979; Autobiografia di un baro, 1984; I delatori, 1986; Pietà per le spie, 1996) e di versi (La follia lucida, 1972; La deriva, 1981; Toccata e fuga, 1984), legati a un’esperienza autobiografica tumultuosa, dominata dal motivo della nevrosi e della passione d’amore. Inquietudini esistenziali che riaffiorano nelle autobiografie immaginarie di Cesare (Diario segreto di Giulio Cesare, 1994) e di Lucrezio (Nei pleniluni sereni, 1995).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore