Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ombra tenera dell'assassino - Vittorio Orsenigo - copertina
L' ombra tenera dell'assassino - Vittorio Orsenigo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' ombra tenera dell'assassino
Disponibilità immediata
8,60 €
8,60 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
8,60 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
8,60 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' ombra tenera dell'assassino - Vittorio Orsenigo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La voce narrante, in questo romanzo di Vittorio Orsenigo, si riproduce senza freni e scrupoli nei suoi personaggi così come i luoghi del racconto sono erratici a causa dei poteri dannati di ogni voce. Ma attenti! il condizionale regna sovrano. Shimek "sarebbe" nato in Israele, dove, poco più che bambino, "avrebbe" incontrato Buzi, il suo primo, unico, precocissimo amore. Fra loro e con loro la meravigliosa storia d'amore raccontata nel Cantico dei Cantici. Ed ecco l'ombra tenera dell'assassino trionfare nella sua Manhattan, lavorare spietata ai margini nerissimi e atroci della società, servendola, ubbidendo agli ordini silenziosi impartiti dalle labbra mute del suo "datore di lavoro" per trarne sostanziosa linfa vitale: danaro facile, belle donne, abitazioni sontuose, vetture di lusso. L'esito estremo di questo trionfo nella breve lettera che il protagonista scriverà dal carcere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
112 p., Brossura
9788868304935

Conosci l'autore

Vittorio Orsenigo

1926, Milano

Vittorio Orsenigo è nato e vive a Milano. Ha esordito nel 1950 curando la regia di due spettacoli teatrali al Piccolo Teatro di Milano, Ubu re, di Alfred Jarry e Le mammelle di Tiresia di Guil laume Apollinaire. Scrive poesie, dipinge. Ha pubblicato, tra gli altri, con Archinto Messaggi dal piccolo zoo, Settore editoriale, Lettere a Giuseppe Pontiggia e con Gaffi L’uccellino alla radio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore