Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Odissea. I viaggi di Ulisse - Omero - copertina
Odissea. I viaggi di Ulisse - Omero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Odissea. I viaggi di Ulisse
Disponibile dal 19/06/24
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. dal 19/06/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
Disp. dal 19/06/2024 Disponibile dal 19/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
Disp. dal 19/06/2024 Disponibile dal 19/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Odissea. I viaggi di Ulisse - Omero - copertina

Descrizione


Il coraggioso Ulisse, re di Itaca, parte da Troia per tornare finalmente nella sua isola. Ma, tra Dei vendicativi, mostri feroci, creature ingannatrici e nemici crudeli, dovrà affrontare molte difficoltà prima di riabbracciare la moglie e il figlio. Sarà un lungo viaggio... Non è mai troppo presto per avvicinarsi ai classici perché ci sono storie senza tempo che hanno attraversato generazioni e che ancora oggi entusiasmano grandi e piccini. Ecco allora la collana I miei primi classici, versioni ridotte e a misura di bambino delle più belle storie della letteratura per ragazzi. Età di lettura: da 6 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2024
19 giugno 2024
64 p., ill. , Rilegato
9788809932579

Conosci l'autore

Omero

Omero è il nome con cui è identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea. Le notizie più antiche su questo autore gli assegnano come possibili patrie Chio, Samo o Smirne. È vissuto probabilmente tra il IX e l'VIII secolo a.C Esistono varie leggende sulla vita di Omero: quel che è lecito pensare è che Omero sia stato cantore alla corte di un principe della Troade che si vantava di discendere da Enea, come proverebbe la profezia,contenuta nel libro dell'Iliade, che nella Troade avrebbero in seguito regnato i discendenti di Enea.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore