Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un oceano di salute. Tra scienza e avventura, le risorse per il nostro futuro - Giovanni Scapagnini - copertina
Un oceano di salute. Tra scienza e avventura, le risorse per il nostro futuro - Giovanni Scapagnini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un oceano di salute. Tra scienza e avventura, le risorse per il nostro futuro
Disponibilità immediata
8,80 €
8,80 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
8,80 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
8,80 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un oceano di salute. Tra scienza e avventura, le risorse per il nostro futuro - Giovanni Scapagnini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando hai il mare dentro, tutto ciò che si muove e vive negli abissi diventa un'unica appassionante avventura, una continua ricerca di esperienze e sensazioni. Anche se sei uno scienziato, e per di più ti occupi di cervello, invecchiamento e futuro dell'umanità. Giovanni Scapagnini è un uomo di mare che "occasionalmente" ha la passione delle neuroscienze ed è diventato uno dei più apprezzati studiosi perfino negli Stati Uniti. Un autentico Capitano Nemo che con questo libro - novello Nautilus - ci accompagna in un viaggio straordinario attraverso i misteri delle profondità in cerca degli organismi, delle sostanze, delle creature che la scienza sta individuando come fonte di risorse e terapie fondamentali per la vita umana. Una vera e propria esplorazione, che rievoca fondali multicolori e mondi sommersi in cui pesci, coralli, alghe, spugne hanno rivelato il segreto della vita e un sorprendente potenziale nutrizionale e farmaceutico. Ma non solo: dallo squalo fossile, inspiegabilmente ancora vivente, ritrovato nei mari del Giappone, all'ambra grigia - la misteriosa e "miracolosa" sostanza prodotta dalle balene -, alla forza letale di veleni e tossine che alcuni animali marini utilizzano e che la medicina potrà sfruttare come farmaci, il racconto diventa sempre più simile ai mitici e meravigliosi documentari di Jacques Cousteau per trasmettere, insieme alle scoperte, il potere delle emozioni che l'oceano può regalare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
XVI-233 p., Brossura
9788820042936

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tatiana
Recensioni: 5/5

Per Natale mia mamma mi ha regalato questo splendido libro, ero subito entusiasta quando ho scartato il pacchetto perchè mi piace la biologia marina e questo libro è molto di più che un piccolo trattato di biologia marina. Giovanni Scapagnini ci fornisce una interessante correlazione fra organismi marini e salute. Una miriade di curiose informazioni costellano questo libro in cui l'autore ci mostra tutta la sua passione per il mare. Il pesce come rimedio per molti mali e "Okinawa, l'arcipelago degli immortali" sono gli argomenti che vi consiglio di leggere attentamente, mentre vi anticipo che si parla anche di pesci e cristianesimo nonchè di zombie. Leggetelo e intraprenderete un affascinante viaggio tra le creature del mare e i percorsi per la nostra salute.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore