Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'occhio di Cibele - Daniel Chavarría - copertina
L'occhio di Cibele - Daniel Chavarría - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'occhio di Cibele
Disponibile in 1 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
6,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
6,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'occhio di Cibele - Daniel Chavarría - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Atene, sotto il governo di Pericle, è nel periodo del suo massimo splendore. Ati, mendicante e stregone giunto dall'Asia, in combutta con Cleide, danzatrice sacra devota ad Afrodite, fonda una setta religiosa clandestina fondata sul culto della triade divina formata da Cibele, Afrodite e Dioniso. Grazie alla personalità carismatica di Ati nasce un movimento che accoglie prostitute, ruffiani e schiavi, capace di sfidare il governo della città. La setta sottrae dal Partenone l'occhio di Cibele, una preziosa ametista che anticamente ornava il simulacro della Madre degli dèi: un furto che sconvolge l'aristocrazia di Atene, provata dalle lotte di potere tra Pericle e Nicia, e preoccupata per l'imminente guerra contro i macedoni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Net
2005
475 p., Brossura
9788851522544

Conosci l'autore

Daniel Chavarría

Daniel Chavarría è nato in Uruguay nel 1933. Una vita avventurosa l'ha condotto a svolgere i mestieri più vari: professore di lingue in Marocco, cicerone al Museo del Prado, venditore ambulante in Italia, minatore e fabbro in Germania, fino ad approdare all'Avana, dove è stato professore universitario di Latino, Greco e Letteratura classica. I suoi romanzi sono pubblicati in Italia dalla Marco Tropea Editore: La sesta isola, Il rimedio universale, L'occhio di Cibele (Premio Flaiano 1998), Quell'anno a Madrid, Ritorno di fiamma (scritto insieme a Justo Vasco), Il rosso del pappagallo (Premio Casa de Las Américas 2000). Nel 2002 la Mystery Writers of America ha conferito a Adiós muchachos l'Edgar Allan Poe Award, il più prestigioso riconoscimento...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore