Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' occhio del diavolo - Jason Goodwin - copertina
L' occhio del diavolo - Jason Goodwin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
L' occhio del diavolo
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
10,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
10,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' occhio del diavolo - Jason Goodwin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Istanbul 1839. Dopo aver dato all'impero ottomano selle francesi, una specie di costituzione e i fucili a percussione, dopo aver perso la Grecia, la Crimea, nonché l'Egitto, il sultano Mahmut II è morto. All'indomani della designazione del giovanissimo successore, un delitto raccapricciante scuote la città: nel pozzo di un monastero cristiano è rinvenuto il cadavere di un uomo sul cui braccio campeggia sinistra un'insegna bellica tatuata. Yashim, incaricato di seguire il caso, finirà a indagare all'interno del serraglio. Un mondo dominato dalla paura, l'ambizione e la superstizione, un mondo in cui i segreti sono quanto di più sacro ci possa essere, le leggi sono sospese e le donne possono semplicemente sparire nel nulla...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
408 p., Brossura
9788806197438

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuliano Mandrini
Recensioni: 2/5

Grande narratore, riesce a farti respirare l'atmosfera di Istambul primi '800 ed anche i piatti cucinati dal protagonista.Purtroppo l'intreccio giallo, di per se stesso abbastanza intrigante e con una buona trama, non riesce assolutamente ad essere condotto e portato a termine con brillantezza.E' l'opera di un grande narratore ma di un pessimo giallista, che sbaglia a cimentarsi in questo settore; è già al quarto tentativo e tutti i suoi romanzi hanno gli stessi pregi e difetti di questo. Rimane nel complesso un libro che si legge abbastanza volentieri e di buona scorrevolezza, pur non apprezzando da parte mia i capitoli brevissimi, quasi minimalisti, troppo spesso presenti nel racconto, un po' alla Andrea Vitali per intenderci. Vi assicuro però che si trova in giro molto di peggio, mi sentirei comunque di consigliarlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jason Goodwin

1961

Storico e scrittore britannico. Jason Goodwin ha studiato Storia bizantina a Cambridge e dopo lunghi viaggi e soggiorni in Oriente vive ora nella campagna del Dorset con la moglie e i quattro figli. Goodwin ha raggiunto il successo mondiale con la sua serie di gialli storici che vedono protagonista Yashim, il detective eunuco - che ama le donne - nella Istanbul dell'Ottocento, in un impero ottomano ormai decadente. In Italia sono tutti pubblicati da Einaudi Stile libero, a cominciare da L'albero dei giannizzeri (vincitore del'Edgar Allan Poe Best Novel Award), seguito da Il serpente di pietra, Il ritratto Bellini, L'occhio del diavolo e I cospiratori del baklava. La serie è tradotta in trentasette lingue. Nel 2009 Einaudi ha pubblicato anche il saggio storico I signori degli orizzonti.Una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore