Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli occhi dei figli ed altre prose - Giuseppe Villaroel - copertina
Gli occhi dei figli ed altre prose - Giuseppe Villaroel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli occhi dei figli ed altre prose
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli occhi dei figli ed altre prose - Giuseppe Villaroel - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-16°, pp. 196, (4), legatura della seconda metà del '900 in tela beige, tipo canapa, con titoli in oro su tassello in pelle al dorso. Alla legatura, lungo i bordi superiore e inferiore dei piatti e del dorso, per un'altezza di alcuni millimetri, la tela ha assunto una colorazione leggermente più scura rispetto al suo colore originale. Piccoli, lievi segni d'umido al taglio di testa. Alle controguardie e alle guardie, due segni di colla cristallizzata, dovuti a nastro adesivo utilizzato da vecchio proprietario per fermare una copertina protettiva in plastica trasparente (rimossa). Pochi, piccolissimi (diametro massimo un millimetro), lievissimi segni d'umido nella parte superiore del frontespizio (vedi foto). Normale patina del tempo alle pagine, con leggere arrossature ai margini dovute al tipo di carta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1943
196 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026028054

Conosci l'autore

(Catania 1889 - Roma 1968) scrittore italiano. Autore di saggi (Divagazioni letterarie, 1920; Il secolo dei panni al sole, 1959) e romanzi (Giufà, 1934; La donna e il vortice, 1945), va ricordato per le sue raccolte di poesie, dapprima di gusto dannunziano, poi d’ispirazione religiosa (La bellezza intravista, 1923; Ingresso nella notte, 1943; L’uomo e Dio, 1951; Quasi vento d’aprile, 1956).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore