Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Obiettivi, strumenti e metodi per una efficace didattica della geografia nella scuola - Emanuele Poli - copertina
Obiettivi, strumenti e metodi per una efficace didattica della geografia nella scuola - Emanuele Poli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Obiettivi, strumenti e metodi per una efficace didattica della geografia nella scuola
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
10,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Ilsognalibro
13,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
10,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Ilsognalibro
13,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Obiettivi, strumenti e metodi per una efficace didattica della geografia nella scuola - Emanuele Poli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo, pensato principalmente per gli insegnanti di scuola primaria e per gli studenti del corso di laurea in Scienze della formazione primaria, mette in evidenza la reale importanza di "vecchie" e "nuove" tecniche nell'insegnamento della Geografia, nonché degli strumenti primari e secondari per la didattica. Il dibattito epistemologico che da tempo interessa la Geografia ha portato a un profondo rinnovamento della disciplina. In Italia, però, il mondo della scuola ha vissuto questa evoluzione in modo non del tutto organico: permangono fattori che non facilitano la diffusione delle più moderne e innovative istanze didattiche. Le riflessioni sulla didattica della Geografia qui proposte sono maturate dalla diretta esperienza degli insegnanti con le conseguenti reazioni degli allievi, dalla disponibilità degli strumenti didattici, dai programmi ministeriali, nonché dal contributo delle iniziative dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, dell'Associazione dei Geografi Italiani, delle società geografiche di Roma e Firenze e dell'Associazione dei Cartografi Italiani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
104 p., Brossura
9788884677143
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore