Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

'O miedeco d'e pazze - Eduardo Scarpetta - copertina
'O miedeco d'e pazze - Eduardo Scarpetta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
'O miedeco d'e pazze
Disponibile in 5 giorni lavorativi
4,74 €
-5% 4,99 €
4,74 € 4,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
5,49 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Takeforshop
5,74 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
4,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
4,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
5,49 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Takeforshop
5,74 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
4,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
4,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
'O miedeco d'e pazze - Eduardo Scarpetta - copertina

Descrizione


"'O miedeco d’e pazze" è una delle ultime commedie di Scarpetta. Scritta nel 1908, fu tratta da un’opera brillante di Karl Laufs, commediografo tedesco di incerta fama. Nell’elaborazione creativa di Scarpetta l’intera vicenda si ravviva di una comicità più dichiarata, realizzata non solo sul piano della riscrittura del testo stesso ma anche sul consolidamento della struttura narrativa, intessuta nell’equivoco e nell’intrigo. Ebbe enorme successo e fu oggetto di una fortunata versione cinematografica nel 1954 per la regia di Mario Mattoli con la partecipazione in qualità di protagonista di Totò, e dell’adattamento di Eduardo De Filippo che la portò in scena nella stagione 1956/57 - Eduardo Scarpetta (1853-1925) è stato il più importante attore e autore del teatro napoletano tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento. Capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta-De Filippo (Eduardo, Titina e Peppino De Filippo erano suoi figli naturali), creò il teatro dialettale moderno - COLLANA Teatro da leggere, 7 – “Il teatro è un luogo magico al quale ciascuno, anche solo leggendo, può accedere” – Con nota introduttiva e bibliografica e collegamenti interattivi (versione ebook)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 gennaio 2020
76 p., Brossura
9788894511383

Conosci l'autore

Eduardo Scarpetta

(Napoli 1853-1925) attore e commediografo italiano. Esordì giovanissimo come attore, nel 1868, ed entrò più tardi nella compagnia di A. Petito. Divenuto capocomico nel 1879, conobbe negli anni uno straordinario successo di pubblico, nonostante alcune riserve della critica. Le sue numerose commedie, ispirate alle pochades francesi, sono ricche di situazioni di irresistibile comicità. Fra i titoli più noti: Miseria e nobiltà (1888; considerata il suo capolavoro), ’Nu turco napulitano (1888), ’Na santarella (1889), Il figlio di Iorio (1904, parodia della tragedia dannunziana che provocò un’azione giudiziaria). Creazione di S. è il personaggio di Don Felice Sciosciammocca.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore