Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le nuove paure. Conversazione con Renzo Cassigoli - Mario Luzi,Renzo Cassigoli - copertina
Le nuove paure. Conversazione con Renzo Cassigoli - Mario Luzi,Renzo Cassigoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le nuove paure. Conversazione con Renzo Cassigoli
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
7,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libraccio
4,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
8,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
7,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libraccio
4,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le nuove paure. Conversazione con Renzo Cassigoli - Mario Luzi,Renzo Cassigoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Un giorno chiesi a Mario Luzi se potevamo continuare un dialogo che a me sembrava mai interrotto. Dissi che mi interessava conoscere il punto di vista del poeta sul destino di un pianeta spaccato in due dall'abisso che separa il mondo dell'opulenza e dello spreco dall'universo dei dannati...". Così Renzo Cassigoli ricorda la genesi di questo libro che, partendo dalla tragedia dell'11 settembre, e quindi da Le nuove paure, inevitabilmente si allarga a temi più ampi: il fondamentalismo religioso e le colpe dell'Occidente, la separazione tra cultura e politica, la funzione della scienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Tascabile
11 luglio 2003
109 p., Brossura
9788836808045

La recensione di IBS

La coraggiosa, toccante, profonda riflessione di un grande poeta dei nostri giorni che, superata la soglia degli ottant'anni, si concede in forma di conversazione all'attenzione di Renzo Cassigoli.I temi fondamentali di quest'intervista sono le paure del dopo 11 settembre, lo scontro tra civiltà occidentale e mondo islamico, la tragedia del Terzo Mondo e la cinica indifferenza dei paesi ricchi, i nuovi fondamentalismi che ostacolano il dialogo pacifico tra i popoli. Ma tutto questo è calato nel contesto più ampio dell'esperienza culturale e religiosa di un uomo che ha attraversato gran parte del Novecento. Ed è così che si toccano temi più generali e universali quali la speranza, la concezione del bene e del male, il valore della parola, il rapporto tra cultura e politica, il senso della poesia… Il risultato è un vero e proprio piccolo livre de chevet.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Mario Luzi

1914, Castello

(Firenze 1914-2005) poeta italiano. È stata una delle figure cardine del Novecento italiano. Al 1935 risale la sua prima raccolta, La barca, cui è seguito Avvento notturno (1940), testo esemplare dell’ermetismo fiorentino. Foltissima la produzione successiva, che scandisce le tappe e gli sviluppi di un itinerario poetico fra i più ricchi e coerenti del suo secolo: Un brindisi (1946), Quaderno gotico (1947), Primizie del deserto (1952), Onore del vero (1957), confluiti con altri versi sparsi in Il giusto della vita (1960), Nel magma (1963), Dal fondo delle campagne (1965), Su fondamenti invisibili (1971), Al fuoco della controversia (1978, premio Viareggio), Per il battesimo dei nostri frammenti (1985), Frasi e incisi di un canto salutare (1990), Viaggio terrestre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore