Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le nuove fattispecie costitutive del diritto nelle proprietá industriali - Andrea Tatafiore - copertina
Le nuove fattispecie costitutive del diritto nelle proprietá industriali - Andrea Tatafiore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le nuove fattispecie costitutive del diritto nelle proprietá industriali
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
19,95 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
19,95 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le nuove fattispecie costitutive del diritto nelle proprietá industriali - Andrea Tatafiore - copertina

Descrizione


Lo scritto intende approfondire le nuove dinamiche tecniche che sono a presupposto della costituzione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale, per comprenderne l'incidenza e la rilevanza nella costituzione dei diritti. La trattazione parte da un attento approfondimento del concetto e delle declinazioni plurime del diritto di proprietà, nelle differenze che intervengono nell’ambito della proprietà immateriale e delle deroghe al diritto esclusivo. Questa trattazione è strumentale alla piena comprensione delle dinamiche giuridiche innescate dall’uso delle nuove tecnologie e dei nuovi strumenti nell’ambito della creazione o dell’esercizio intellettuale e della ricerca, che permettono di dettagliare in modo differenziato le declinazioni assunte dai requisiti della tutela delle invenzioni e delle opere dell’ingegno ecc.. Lo studio, dopo una disamina delle discipline coinvolte direttamente, dal Codice della Proprietà Industriale alla L. 633 del 1941, approfondisce e attenziona anche le condotte industriali innescate dalle nuove opportunità d’incentivazione e di aiuto che valorizzano e sollecitano l’attività di ricerca applicata, di ricerca ai fini della prototipazione, di sviluppo sperimentale ecc., fenomeni che determinano nel concreto un parallelismo tra la fattispecie costitutiva dell’incentivo e quella costitutiva delle proprietà immateriali con marcati effetti sulla delimitazione dei processi d’innovazione, del perimetro del know-how e quindi incidenti nelle fattispecie costitutive del diritto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
5 marzo 2021
Libro universitario
206 p., Brossura
9788813377007
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore