Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nuova Panda, schiavi in mano. La strategia Fiat di distruzione della forza operaia - copertina
Nuova Panda, schiavi in mano. La strategia Fiat di distruzione della forza operaia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nuova Panda, schiavi in mano. La strategia Fiat di distruzione della forza operaia
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ilsalvalibro
12,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ilsalvalibro
12,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nuova Panda, schiavi in mano. La strategia Fiat di distruzione della forza operaia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La ristrutturazione del sito produttivo della Fiat a Pomigliano d'Arco costituisce un importante "laboratorio", nel cuore dell'Occidente avanzato, per la riorganizzazione della produzione, del lavoro e delle relazioni industriali. Qui, l'impresa è all'opera per completare il processo di integrazione della forza lavoro nel regime di dominio del capitale. A beneficiarne direttamente sarà la multinazionale sul piano globale; ma avrà un'enorme rilevanza negli altri settori produttivi non necessariamente manifatturieri. I dispositivi dello sfruttamento del lavoro sono destinati a intensificarsi, dentro e fuori la fabbrica. Dentro e oltre la crisi globale. Questa la tesi sostenuta dagli autori del libro. La storia di una trasformazione produttiva vista dal lato del lavoro e delle sue nuove forme di organizzazione. Con un saggio conclusivo di Mario Tronti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
164 p., Brossura
9788865480113
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore