Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Nowhere Man - Kamala Markandaya - cover
The Nowhere Man - Kamala Markandaya - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Nowhere Man
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Nowhere Man - Kamala Markandaya - cover

Descrizione


Srinivas, an elderly Brahmin, has been living in a south London suburb for thirty years. After the death of his son, and later his wife, this lonely man is befriended by an Englishwoman in her sixties, whom he takes into his home. The two form a deep and abiding relationship. But the haven they have created for themselves proves to be a fragile one. Racist violence enters their world and Srinivas's life changes irrevocably - as does his dream of England as a country of tolerance and equality. First published in 1972, The Nowhere Man depicts a London convulsed by fear and bitterness. A recent re-appraisal of her work in the Paris Review said: "With The Nowhere Man, Markandaya wrote a British state of the nation novel whose acuteness and depth of understanding , unsung at the time, resounds eerily today.' Truly shocking, The Nowhere Man is as relevant today as when it was first published almost fifty years ago.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
400 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781908446992

Conosci l'autore

Kamala Markandaya

1924

Kamala Markandaya, nata da una famiglia bramina in una città dell’India meridionale, nel 1924, ha compiuto gli studi all’Università di Madras. Fin dalla prima giovinezza ha collaborato a giornali e riviste, ha viaggiato in India e in Europa e si è poi trasferita a Londra nel 1948. Feltrinelli ha pubblicato Nèttare in un setaccio (1956) e Furia e amore (1957).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore