Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Novellieri Tedeschi  - Alberto Spaini - copertina
Novellieri Tedeschi  - Alberto Spaini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Novellieri Tedeschi
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
17,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
17,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Novellieri Tedeschi  - Alberto Spaini - copertina

Descrizione


In 8 grande, leg. cart. ill. col. , pp. 576. discreto stato di cons. tracce duso al dorso, strappo al piede, e piccole spaccature della carta alla costola in alcuni punti,leggere ammaccature agli ang. , tagli bruniti, fioriture al piatto post.interno in buono stato, segni del tempo. Panorama della letteratura novellistica tedesca; tavole fuori testo dei pittori Brini Gramaticopolo e Ferrari.Luogo di pubblicazione RomaEditore De CarloAnno pubblicazione 1946Materia/Argomento Letteratura, Letteratura tedesca
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1946
576 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562224147155

Conosci l'autore

(Trieste 1892 - Roma 1975) «ingegno versatile e poliedrico, si è affermato in numerosi aspetti della cultura letteraria. Ha scritto racconti e romanzi, atti teatrali e soggetti cinematografici; ed è stato traduttore, giornalista e saggista. Ma indubbiamente ha dato il meglio di sé nelle traduzioni dal tedesco, per le quali può essere avvicinato a un altro insigne traduttore giuliano, Ervino Pocar». Tra le sue opere ricordiamo: Il teatro tedesco (Milano, 1933); Giani Stuparich e Willi Reiss Romoli (Torino, 1961); La moglie di Noè. Trentatré storie di bestie illustrate con disegni di Leonetta Cecchi Pieraccini (Milano, 1969). Ha tradotto, tra l’altro, opere di Goethe, Mann, Büchner, Hoffmann, Kafka.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore