Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il novelliere - Giovanni Sercambi - copertina
Il novelliere - Giovanni Sercambi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Il novelliere
Disponibilità immediata
133,00 €
-5% 140,00 €
133,00 € 140,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
133,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
124,92 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
140,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
140,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Firenze Libri
65,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
77,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
133,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
124,92 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
140,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
140,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
65,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
77,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il novelliere - Giovanni Sercambi - copertina

Dettagli

1974
1 ottobre 1988
3 voll., 1166 p., Rilegato
9788884020284

Conosci l'autore

Giovanni Sercambi

(Lucca 1348-1424) novelliere e cronista italiano. Speziale, ricoprì importanti cariche pubbliche. La sua esperienza politica si riflette nella Nota a voi Guinigi (1754), un monito ai signori di Lucca, e nelle Croniche delle cose di Lucca dal 1164 al 1424 (edite in parte nel 1761 e integralmente nel 1892). Nelle Novelle (parzialmente pubblicate nel 1816 e in edizione completa nel 1972) raccolse e ordinò, sul modello del Dittamondo di Fazio degli Uberti, 155 «exempli» intramezzati da testi poetici di altri autori. Giudicata a lungo, ma non a ragione, opera rozza e incolta per la sintassi contorta e del tutto indipendente da quella boccacciana, l’opera di S. ha un notevole valore documentario, poiché raccoglie un materiale narrativo largamente diffuso nel medioevo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore