Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Notturni & perversi. Quattro novelle erotiche. - Magnus - copertina
Notturni & perversi. Quattro novelle erotiche. - Magnus - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Notturni & perversi. Quattro novelle erotiche.
Disponibile in 3 giorni lavorativi
70,00 €
70,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
70,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
70,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Notturni & perversi. Quattro novelle erotiche. - Magnus - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Milano, Lennoxx, 1999, 8vo cartonato editoriale illustrato a colori, pp. nn. (400 ca.), interamente illustrate in nero. In stato di nuovo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612186898

Conosci l'autore

Magnus

1939, Bologna

Magnus, pseudonimo di Roberto Raviola (Bologna, 31 maggio 1939 – Imola, 5 febbraio 1996), è stato uno dei più importanti fumettisti del panorama italiano. Diplomato all'Accademia di Belle Arti nel 1961 in scenografia, durante gli anni universitari, oltre ad un'intensa attività di vignettista goliardico e militanza politica di sinistra, si appassiona ai fumetti e incomincia a disegnare alcune brevi storie. Prima di approdare seriamente al mondo del fumetto fa l'insegnante di disegno ed il grafico pubblicitario. In un primo periodo firma le sue opere come "Bob la Volpe", poi prende definitivamente il nome di "Magnus", pseudonimo derivante dal motto goliardico "magnus pictor fecit", ricordo dei tempi dell'Accademia. Le sue opere hanno toccato i più disparati...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore