Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
9,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Amarcord Libri
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
9,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Amarcord Libri
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo - Kazuo Ishiguro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo

Descrizione


Il "notturno" in musica è una composizione di carattere lirico e melodico, veicolo di atmosfere sognanti e sentimenti ambivalenti, e in senso ampio ispirata alla notte. Nei cinque racconti di questa raccolta prevale l'ambientazione notturna delle scene cardine, la qualità onirica e comunque surreale delle vicende e soprattutto quell'alternanza di toni lievi e toni gravi che contraddistingue anche il genere musicale. Una sinestesia quasi perfetta dunque. Ma con un'importante eccezione: se il rigore della costruzione di parole in Ishiguro assorbe e maschera pressoché del tutto le tempeste della vita, è nel rapporto dei protagonisti di Notturni con la musica che il disagiò si rivela. Il crooner del primo racconto, per esempio, uno di quei vecchi cantanti melodici americani ormai fuori moda, ha alle spalle un passato di successi di cui vorrebbe tanto trattenere qualche brandello. La serenata - ovviamente notturna - che dedica alla moglie a bordo di una gondola, sembrerebbe il romantico pegno d'amore di un gentiluomo d'altri tempi ed è invece il primo atto di una cinica (e un po' ridicola) operazione di restyling.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
187 p., Rilegato
9788806197001

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cantarstorie
Recensioni: 4/5

Essenziale. Soffuso. A tratti leggero, come una piuma che vola.

Leggi di più Leggi di meno
Ernesto
Recensioni: 5/5

Tutti bellissimi i racconti di questo piccolo libro di Kazuo Ishiguro. I sentimenti dei protagonisti emergono piano piano nel corso della lettura. Una sola parola è sufficiente a descriverlo: delicato

Leggi di più Leggi di meno
camilla
Recensioni: 5/5

Ishiguro Kazuo è uno dei maggiori scrittori del nostro tempo. questi racconti, così soavi in apparenza, pieni di malinconia, sono giudizi inappellabili sulle nostre ipocrisie che, spesso, siamo sicuri di nascondere, anche a noi stessi.Ma tutte le nostre rappresentazioni si sfaldano al confronto della luminosità assoluta dello sguardo di ishiguro. Grandissimi tutti i suoi libri, l'ultimo capolavoro assoluto, di pochi anni fa', tradotto da einaudi,"non lasciarmi" è uno dei romanzi sull'infanzia e prima giovinezza e la vita stessa, più belli che io abbia mai letto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

"Dove c'è musica, non può succedere nulla di male", dice Sancho Panza nel Don Chisciotte. La stessa piacevole sicurezza ce la trasmette la raccolta di racconti di Kazuo Ishiguro, Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo. Non altrettanto efficace o, meglio, stemperato da una persistente (ma indispensabile) ironia risulta infatti l'effetto della musica sull'amore. Alle melodie che percorrono le lagune e i caffè veneziani, le Malvern Hills inglesi, gli intriganti appartamenti vuoti di vecchie compagne di studi e di ascolto, o le camere d'albergo di sedicenti violoncelliste, non corrispondono infatti miracolose seduzioni né melodrammi sentimentali. Ma l'aspetto più riuscito di queste storie consiste a mio avviso proprio in questo: nell'evocazione di un'atmosfera che, a dispetto delle caratteristiche del genere musicale a cui si riferisce – la serenata soprattutto, da Mozart a Debussy, all'irlandese John Field – tradisce nella realtà ogni romanticismo, facendo della sottile frustrazione che ne deriva e di una leggera, quasi compiaciuta amarezza, l'accompagnamento più sincero di quella stessa musica.
Come in già in Un artista del mondo effimero (Einaudi, 1986) o in Non lasciarmi (Einaudi, 2006), lo scrittore di Quel che resta del giorno (Einaudi, 1989) mette quindi in scena personaggi che quasi timidamente preferiscono fare un passo indietro rispetto al loro ruolo di protagonisti, incerti e trasognati, incapaci di comunicare verità stabili e appaganti per il lettore, sia riguardo alla vita che all'arte stessa.
Protagonisti sono qui soprattutto suonatori di strada, jazzisti che si imbattono in avventure inattese tra una performancee l'altra. È il caso di Janeck, che nel primo racconto (Crooner) incontra a Venezia un vecchio ma un tempo famosissimo cantante americano, Tony Gardner, il quale lo coinvolge in una serenata per la propria moglie, Lindy, ormai prossima a divorziare da lui. Mentre Janeck cerca di modulare gli arpeggi, e di imprimere al suono "un carattere americano, da mesti bar di periferia e sconfinate autostrade", dalla loro gondola traballante si levano le parole di By the Time I Get to Phoenix, I Fall in Love Too Easily, One for My Baby e si riscrivono le storie che un tempo segnarono la nascita dell'amore tra i due coniugi. La serenata culmina nell'emozione di Lindy, che si affaccia alla finestra piangendo, ma poi la magia si dissolve nella notte, senza che di fatto tra i due qualcosa cambi. Anzi, nella struttura intrecciata di queste storie ritroviamo Lindy Gardner nel racconto che dà il titolo alla raccolta, Notturni, reduce da un lifting e avvolta di fasce in faccia e in testa, "come una noce di cocco", nel ruolo di compagna di stanza e interlocutrice notturna di un saxofonista disperato che affida alla chirurgia plastica la possibilità di crearsi un volto nuovo per conquistare il pubblico.
La storia direi più originale e imprevedibile è però quella di Raymond, Emily e Charlie, tre amici di università che si ritrovano in un'occasione insolita dopo vent'anni. I primi due amavano ascoltare insieme le canzoni americane della vecchia Broadway, lei "i brani uptempo" come Cheek to Cheek di Irving Berlin e Begin the Beguine di Cole Porter, lui "le ballate agrodolci" come Here's That Rainy Day e It Never Enetered my Mind. Emily si è sposata con Charlie e ora i due si sono trasferiti a Londra, mentre per Raymond, che si è accontentato di fare il professore di inglese in giro per il mondo, sembra che il tempo non sia mai passato. E allora perché Charlie invita Raymond a tenere compagnia a Emily durante un suo viaggio, dopo tutto questo tempo? Forse perché la coppia è in crisi e Charlie spera che la passione per la musica, così intensamente condivisa tra la moglie e l'amico di allora, possa compiere qualche vitalizzante miracolo? Nel mistero della situazione capita persino che Raymond, dopo avere incautamente sgualcito una pagina di diario dell'amica, si trovi a interpretare la parte del cane del vicino per simulare un improvviso disordine e giustificare il danno. Soltanto quando i due amici si ritrovano alla sera, al crepuscolo appunto, sembra che ogni tensione, davvero miracolosamente, si cancelli. La loro canzone non è più Come Rain or Come Shine interpretata da Ray Charles (da cui il titolo del racconto), ma una languida April in Paris. L'atmosfera è, apparentemente, inequivocabile: "Era una bella serata tiepida, e Sarah Vaughan fluttuò nell'aria del terrazzo con la sua orchestra. Le stelle si erano fatte più luminose di prima, mentre le luci del quartiere scintillavano ancora come un'estensione del cielo notturno". Stringendosi nel ballo, Raymond si lascia "incantare i sensi" dal profumo degli abiti, della pelle, dei capelli di Emily. Era questo, ci chiediamo, che voleva Charlie? Ma ecco che l'illusione musicale, ancora una volta, si interrompe e tradisce il lettore. Quando infatti Raymond si accorge che la "bellissima e sottile" Emily non è più quella di un tempo, non interrompe certo le danze, ma continua guidato da questa sola, ironica e rasserenante, certezza: "Che, a canzone finita, non avremmo più ballato, ma saremmo rientrati a mangiare il pasticcio di agnello".
Chiara Lombardi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Kazuo Ishiguro

1954, Nagasaki (Giappone)

Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2017, Ishiguro è uno scrittore giapponese naturalizzato britannico, nato a Nagasaki nel 1954 e trasferito con la famiglia in Inghilterra nel 1960. Tutti i suoi romanzi sono tradotti in italia da Einaudi: Un pallido orizzonte di colline (1982), Un artista del mondo fluttuante (1986), Quel che resta del giorno (1989 e 2011), Gli inconsolabili (1995 e 2012), Quando eravamo orfani (2000), Non lasciarmi (2006), Il gigante sepolto (2015) e Klara e il Sole (2021).Da Quel che resta del giorno (Booker Prize 1989) è stato tratto un celebre film con Anthony Hopkins ed Emma Thompson. Sua è anche la raccolta di racconti Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo (2009 e 2010).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore