Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le notti degli angeli. Le inchieste dell'ispettore Luigi Fabris. Vol. 1 - Luisella Ceretta - copertina
Le notti degli angeli. Le inchieste dell'ispettore Luigi Fabris. Vol. 1 - Luisella Ceretta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le notti degli angeli. Le inchieste dell'ispettore Luigi Fabris. Vol. 1
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le notti degli angeli. Le inchieste dell'ispettore Luigi Fabris. Vol. 1 - Luisella Ceretta - copertina

Descrizione


Nella Torino del terzo millennio chi sono gli angeli? Sono "nomi sconfessati, coperti da uno strato di fondotinta, negazione di un sesso rifiutato, cresciuto per caso in un corpo estraneo". E sono le vittime di un killer che, con precisione chirurgica, mutila le sue vittime e scompare senza lasciare tracce. Sono angeli che sopravvivono prostituendosi: Marta/Antonio, Jessica/Alberto, Sabrina/Claudio. A seguire le indagini un ispettore di polizia, Luigi Fabris, con la passione per il free climbing e una Jeep sulla via della rottamazione. Trovare l'assassino degli angeli è il suo primo caso di difficile soluzione, dove l'indagine si amalgama al coinvolgimento emotivo, mettendone a dura prova l'integrità professionale. Intorno all'ispettore gravitano i personaggi della sua squadra: il commissario Valenti, il suo capo appassionato di viaggi in villaggi turistici e di balli latino-americani; gli agenti della sua squadra (Turris, alle prese con un romanzo che non trova una fine ed eternamente fidanzato con Luisa; Galli, che non sorride mai; Mucci, l'unico agente (forse) normale e Pomicini, un metro e ottanta di donna dalla celata femminilità). E nel mondo di Fabris arrivano anche Youssouf, un ragazzino marocchino; Gloria, un'amica delle vittime (il cui nome anagrafico è Mario); Eva, la patologa dagli occhi di ghiaccio e dal passato oscuro collegato a una data nefasta; Ferrara, il capo di Eva che ha con lei un rapporto professionale conflittuale. Una vendetta che parte dal passato e trova nel presente un tragico epilogo. Ma dove il presente rappresenta anche la soluzione di un'altra indagine, all'apparenza minore, di sfondo, che cambierà la vita al piccolo Youssouf, il cui sogno è studiare per diventare poliziotto, come il suo amico Turris e come quelli della tv. Torino fa da sfondo all'indagine, una Torino prevalentemente notturna, dove gli angeli non riescono a nascondersi e a sfuggire al loro tragico e inaspettato destino. Prefazione di Bruno Gambarotta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
3 aprile 2018
287 p., Brossura
9788872742099

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rox
Recensioni: 5/5

Il libro è accattivante, coinvolgente, scritto molto bene: scorrevole e intrigante, capace di suscitare curiosità nel lettore e voglia di arrivare velocemente alla fine. I vari indizi per scoprire il colpevole, forniti dall'autrice, non sono mai banali e fino alla fine non hai la certezza di averlo/la individuato/a.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Sempre bello trovarsi tra le mani un libro di un’amica: Le notti degli angeli di Luisella Ceretta. Vi ho presentato Luisella con il primo libro 1982 – Viaggio nel tempo edito da Spunto Edizioni, oggi vi parlo del suo nuovo thriller/noir edito Robin Edizioni.

Parto dalla prefazione scritta da Bruno Gambarotta, tre pagine schiette che a ripensarci alla fine della lettura non possono che essere approvate da chi il libro ha appena finito di leggerlo: “Le notti degli angeli”, esordio per Luisella Ceretta, sorprende per la maturità e per la padronanza degli strumenti del mestiere, come Gambarotta scrive.

Verissimo: leggere questo giallo italiano, non dà la minima impressione di leggere una prima opera etichettata noir; la scrittura decisa, tagliente, senza eccedere nelle descrizioni, fa di questo libro, un piacevolissimo giallo, la declinazione alla prima persona del personaggio principale, porta il lettore a non perdersi mai e a leggere con voracità la storia.

Come ogni giallo, noir/thriller che si rispetti in questo periodo, anche quello di Luisella ruota intorno ad una problematica sociale: in questa occasione il tema trattato è quello di tutte le persone nate in un corpo maschile, ma con uno spirito femminile, che non vengono accettate non solo dalla società in cui vivono , ma anche dalle stesse famiglie, che in questa diversità vedono una macchia, una sconfitta, una punizione, diventando spesso ostacoli nelle scelte.

Un tema molto particolare e molto delicato, che viene trattato nel libro con lo spirito del racconto, senza critica e senza giudizio. A questi particolari personaggi, dove vedremo anche la difficoltà di come trattarli o anche solo nominarli – devo chiamarlo con il nome da donna o da uomo? – da parte dei poliziotti, viene affiancata la figura matura dell’ispettore Luigi Fabris.

Anche qui la mia amica non delude! E non delude il lettore donna. Vi troverete a pensare … ma quanto è sexi? Ma quanti muscoli ha un arrampicatore? E inizierete a pensare a chi potrebbe interpretarlo se il racconto venisse trasportato su pellicola.

Luisella Ceretta mi ha stupita, è una scrittrice polivalente, lo sapevo, ma non avevo ancora compreso quanto. Ho passeggiato nel tempo con 1982 – Viaggio nel Tempo, quasi un cortometraggio, ma in completa differenza da un thriller/noir, che deve trovare un modo per tenere in scacco il lettore, deve stuzzicarlo, deve giocare anche un ruolo psicologico per farne diventare un buon libro.

Leggetelo … io aspetto il seguito, in uscita molto presto!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore