Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Notte tenebricosa - Giorgio Manganelli - copertina
Notte tenebricosa - Giorgio Manganelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Notte tenebricosa
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Notte tenebricosa - Giorgio Manganelli - copertina

Descrizione


Pubblicato postumo nel 2015 da Aragno con il titolo Catatonia notturna, il manoscritto di quest'opera si può far risalire al 1965. Siamo nel pieno della neoavanguardia del Gruppo 63, del quale Giorgio Manganelli fu membro attivo, anche se la sua produzione letteraria e giornalistica difficilmente si può inquadrare sotto un'unica etichetta. Caratteristica che vale anche per Notte tenebricosa: in queste pagine l'autore costruisce e descrive - nei toni del trattato filosofico - un universo mitico, teologico e a tratti psicoanalitico intorno al concetto della notte. Così essa diventa la pentola nella quale i viventi sono cucinati, o la femmina delirante di storie archetipiche, e ancora la figura mitologica nel cui manto oscuro si celano innumerevoli altre (demoni, angeli, simboli) tramite le quali si potrebbe interpretare il destino, terreno e ultraterreno, dell'umanità. Un'immersione preziosa nel linguaggio peculiare e nelle radici tematiche tipiche di uno scrittore che merita di essere riscoperto e studiato. Questa nuova edizione, meticolosamente curata, si arricchisce dell'intervista (a cura di Emiliano Tognetti) a Lietta Manganelli, figlia dell'autore e depositaria - oltre che del corpus di libri e materiali - di uno sguardo unico e fondamentale sul padre, come uomo prima che come penna. Con testi di Lietta Manganelli, Emiliano Tognetti. Prefazione Alessandro Zaccuri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
4 novembre 2021
9788893721486

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro G 74
Recensioni: 5/5

Seconda pubblicazione di questa sorta di trattato filosofico sul concetto simbolico di Notte ciclica, manoscritto allucinatorio, fantasmatico, tragicoilare, demonico, ritrovato per caso in luoghi ameni, come del resto altri vecchi manoscritti del nostro geniale giullare, divenuti per fortuna libri postumi. Opera che risale al primo periodo della sua funambolica carriera, quello diciamo più sperimentale e meravigliosamente ostico, gli astri sorveglianti del destino umano, Asmodeo e i suoi scherani, angeli ipotetici, la notte che non sa nulla del mondo, e l'universo oscuro inteso come enorme pentolone dentro cui vengono cucinati, rosolati, gli uomini. Un balsamo letterario per alcuni, pochi lettori, a loro modo ricettivi ( di contro c'è chi parla di interminabili supercazzole... ma capisco bene, ahimè), uno stile, un lessico, una complessa architettura sintattica vorticosa da mozzare il fiato, sorta di giostra per folli satiri farseschi tenebrosi leggenti, adoratori eretici dell'astrazione e dell'ossimoro. Ovviamente il contenuto è un tutt'uno con la sua estetica, stordisce, ti seduce, espande il pensiero, ti dona incubi da trivio, naturalmente potenziali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Manganelli

1922, Milano

Giorgio Manganelli è stato uno scrittore e saggista italiano. Fece parte del Gruppo 63. La sua vita inizia il 15 novembre 1922, in via Ruggero Boscovich numero 4 a Milano che, se cercate su Google Maps, non c’è. Ed è così che la vita di chi ha amato, e studiato, le cose che non esistono inizia proprio in una casa che non esiste.Vissuto ai suoi tempi per lo più come un outsider, un trickster se non proprio un «teppista», oggi è considerato un classico della nostra letteratura. Collaborò al "Corriere della sera" e ad altri quotidiani, raccogliendo poi gli articoli pubblicati nel volume "Improvvisi per macchina da scrivere" (1989). Autore di saggi come "La letteratura come menzogna" (1967), "Angosce di stile" (1981), "Laboriose...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore