Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Notte inquieta
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Piazza del Libro
9,90 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
9,90 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Notte inquieta - Albrecht Goes - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Notte inquieta

Descrizione


È una sera di ottobre del 1942. La locanda di Proskurov è gremita di militari in trasferta. Il pastore venuto ad assistere un condannato a morte deve dividere la stanza con un capitano in partenza per il fronte di Stalingrado. È la guerra, la guerra di Hitler. La notte è nera e tempestosa, la follia nazista e la morte ammorbano l'aria, eppure in quella stanza trionfa la vita. La bella Melanie sale le scale di nascosto e viene ad abbracciare per l'ultima volta il suo capitano. In tre dividono pane e miele, un sorso di caffè vero. Poi, mentre gli amanti si appartano in un angolo, il pastore si immerge nella storia dell'uomo che verrà fucilato per diserzione: negli atti del processo trova la strada per giungere al suo cuore. E in carcere, più tardi, pastore e condannato si dicono addio come fratelli. All'alba il plotone d'esecuzione si metterà in marcia, l'aereo del capitano decollerà per Stalingrado. Ma in quella notte inquieta sguardi, abbracci, voci e parole uniscono per sempre, e rendono giustizia assoluta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
19 gennaio 2012
115 p., Brossura
9788871686059

Valutazioni e recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5

Il romanzo, non particolarmente lungo, narra le vicende, condensate in una notte e nel giorno precedente ed in quello successivo, di un cappellano militare tedesco durante la seconda guerra mondiale sul fronte orientale, chiamato ad assistere un condannato a morte per diserzione. Il racconto si intreccia con riflessioni spesso molto profonde sul senso della vita e della morte, sul male e sulla guerra, sugli affetti familiari e sull'umanità che resta o scompare negli uomini travolti dal turbine dell'orrore e dell'oscurità della violenza della guerra. Forse in parte autobiografico, un libro da non perdere; un testo denso e coinvolgente, che conduce a considerazioni significative da una prospettiva particolare, quella del protagonista, un pastore protestante tedesco che si trova a vivere una realtà tremenda, che non condivide e non comprende, ma oltre la quale intravede la possibilità di una vita nuova e libera dagli orrori che la Germania e il mondo intero vivevano in quegli anni.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Il gran teatro della notte, un palco silente e misterioso dove destini, azioni e pensieri dovranno pur confluire in qualche scelta lungo la strada del mattino che si appresta a sorgere. Anche quando si tratta di vicende estreme, strazianti, nello specifico la tremenda realtà di un'esecuzione. Chi tiene alta una dignità di granito, chi dovrà obbedire a un comando con un'arma in mano, e nel mezzo una serie di istanti lunghi come epoche dove un uomo legge il diario di chi sarà condannato mentre, in un'altra stanza della locanda dove il racconto si svolge, una donna e il suo amato capitano (in partenza per Stalingrado), stanno per congedarsi per non vedersi forse più. Sorti nelle sorti in uno scenario che spezza la lettura come un invito che non potrà che essere doloroso. L'isteria sanguinaria di Hitler e la sofferta inquietudine di un pastore protestante, cappellano militare a seguito della Weermacht; è proprio lui il centro della narrazione, un uomo chiamato lì ad offrire conforto e a tentare la grandiosa compassione del legno su una vita che sta per andarsene. Saranno ore che allungheranno in intensità ogni amaro istante, gli sguardi si incroceranno nelle ultime luci di un saluto, le riflessioni su vita e morte saliranno a colmare le pagine, lo strazio di un Vangelo deriso da quegli orribili fatti aprirà anche brevi ripensamenti, ma una vera resistenza morale non potrà lo stesso abdicare se si lotta per speranze libere da costrizioni e dettati malefici. Qualcosa come un piccolo grande saggio di teologia nel cono di una storia probabilmente autentica; Goes si addentra nel cuore dei protagonisti con animo calibratissimo, accosta la sua parola ad ogni disagio tentando di far suoi i terribili profili di ogni addio. Ne esce fuori un racconto perfetto dosato sapientemente nella costruzione dei dialoghi e insieme calato in quel "qui ed ora" che solo i patimenti e i battiti del vissuto possono davvero rivendicare come unica verità diretta, sensibile. Consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
jane
Recensioni: 4/5

Conciso, essenziale, amaro e triste ma pieno di umanità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Albrecht Goes

1908, Langenbeutingen

Albrecht Goes è stato uno scrittore tedesco. Ha studiato teologia ed è stato ordinato pastore protestante nel 1930. Ha prestato servizio come cappellano militare durante la Seconda guerra mondiale, e nel 1953 ha deciso di lasciare il sacerdozio e dedicarsi alla scrittura. È morto a Stoccarda nel 2000. Figura eclettica di teologo e libero pensatore, ha pubblicato opere poetiche e in prosa. Da Notte inquieta, la più famosa, tradotta in diciotto lingue, sono stati tratti un film e uno sceneggiato televisivo per la bbc.Fonte immagine: Marcos y Marcos edizioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore