Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La notte degli spiriti. Le tradizioni della notte più lunga dell'anno, il culto della dea, il neo paganesimo - Clan del Lupo - copertina
La notte degli spiriti. Le tradizioni della notte più lunga dell'anno, il culto della dea, il neo paganesimo - Clan del Lupo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La notte degli spiriti. Le tradizioni della notte più lunga dell'anno, il culto della dea, il neo paganesimo
Disponibile in 3 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
13,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
7,43 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
13,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,43 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La notte degli spiriti. Le tradizioni della notte più lunga dell'anno, il culto della dea, il neo paganesimo - Clan del Lupo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
1 gennaio 2009
320 p., Brossura
9788875077686

La recensione di IBS

Lo sapevate che le nostre feste tradizionali e agricole derivano dalle antiche celebrazioni celtiche? E che la maggior parte delle feste religiose si sono sovrapposte a precedenti celebrazioni pagane di cui hanno assunto in parte anche il significato? "La Notte degli Spiriti" ci svela un universo di tradizioni, feste e spiritualità legate al mondo agrario, fatto di cicli e di feste del Sole, tradizioni il cui significato più profondo oggi è quasi completamente rimosso e delle quali si sente sempre più l'esigenza di un recupero, per imparare nuovamente a rispettare e salvaguardare la Natura e noi stessi. La più significativa di queste celebrazioni sta tornando oggi a farsi conoscere col nome di Halloween. Chi non la conosce? Pochi però sanno che le sue radici non sono in America, ma proprio nella vecchia Europa, più precisamente in Irlanda, dove scandiva la festa del Capodanno. Inoltre sciamanesimo, stregoneria, odinismo e druidismo, fino al culto della Dea, vengono spiegati alla luce dei cambiamenti sociali e spirituali in atto nel nostro tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore