Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - copertina
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 2
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 3
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 4
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 5
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 6
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - copertina
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 2
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 3
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 4
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 5
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 6
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento
Disponibilità immediata
16,00 €
-50% 32,00 €
16,00 € 32,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ilsalvalibro
19,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Firenze Libri
19,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
32,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
LIBRACCIO VINTAGE
21,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
17,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ilsalvalibro
19,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Firenze Libri
19,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
32,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
LIBRACCIO VINTAGE
21,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
17,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - copertina
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 2
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 3
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 4
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 5
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento - Alvar Gonzáles-Palacios - 6

Descrizione


Nostalgia e invenzione: l’arte italiana è un continuo susseguirsi, pagina dopo pagina, di nuove ideazioni e di ancestrali rimpianti, un alternarsi di sensibilità e di divinazione che non sembra avere principio o fine.Se nel Rinascimento creazione e memoria sembrano già del tutto coscienti, nel secolo di Piranesi, quando ebbero luogo i fatti qui esaminati, la loro coesistenza divenne programmatica. Il secolo XVIII fu epoca in cui due inclinazioni diverse – quella oscura di Dioniso, quella solare di Apollo – si scompongono e si completano unendo in una sola cosa ciò che si credeva di ricordare e ciò che si pensava di intravedere.I diciassette scritti che compongono questo volume trattano di mobili, di suppellettili e di decorazione degli interni nel Settecento sia a Roma sia nell’antico Regno di Napoli, con qualche parentesi nelle capitali borboniche di Palermo e di Madrid (le tre città legate a Carlo III, uno degli eroi di questo libro).I saggi partono da minuziose ricerche di archivio presentate e commentate nella chiave leggera e precisa con cui l’autore ha sempre illustrato le proprie investigazioni. Non è mai ignorata, comunque, l’attenzione ai fatti stilistici e formali: è questa a suo avviso una delle vie per intendere il senso della storia.Dopo i primi anni nella natia Cuba e dopo lunghi viaggi in Europa e in Italia, Alvar González-Palacios giunse definitivamente a Firenze nel 1957 dove concluse i suoi studi universitari. Dal 1971 vive a Roma. Fra i suoi libri più noti si ricordano: Il Tempio del Gusto, Il Gusto dei Principi (sei tomi, 1984, 1986 e 1993), il catalogo generale degli arredi del Palazzo del Quirinale in due volumi (1996 e 1997), Valadier au Louvre (Musée du Louvre, Parigi 1994), Las colecciones Reales Españolas de Mosaicos y Piedras Duras (Museo del Prado, Madrid 2001), Arredi e ornamenti alla corte di Roma, Milano 2004. Le sue memorie, Le tre età, sono apparse nel 1999; del 2005 è l’ultima raccolta di saggi e articoli, Tutto il sapere del mondo. Con Skira ha recentemente pubblicato Un anno in meno (Milano 2007).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 settembre 2010
416 p., ill. , Rilegato
9788857201511

Voce della critica

Il volume raccoglie scritti dedicati a Arredi e arti decorative a Roma e Napoli nel Settecento, in veste ideale per la lettura e non solo per la consultazione, com'erano invece le gigantesche antologie in più tomi, Il tempio del gusto, Il gusto dei principi (1984, 1986). L'autore spiega il titolo, Nostalgia e invenzione, come caratteri dell'arte italiana, "nuove ideazioni e ancestrali rimpianti (…) creazione e memoria". Nel secolo di Piranesi "la loro coesistenza divenne programmatica". Ancor prima però, nella breve introduzione, dichiara un altro dualismo, quello su cui si fonda il suo metodo di lavoro, due poli non opposti ma complementari, le carte d'archivio e i fatti stilistici e formali. Delle ricerche d'archivio cerca di dare "una presentazione non troppo tediosa" e afferma: "Resto ancora fra coloro che credono come lo storico dell'arte non possa e non debba vivere solo di documenti".
Molti saggi sono recenti, cioè di questo ultimo decennio, quello più antico del 1978, ma aggiornato al 2009, alcuni inediti, anche se legati ad argomenti e studi coltivati fin dalla mostra Civiltà del Settecento a Napoli del 1980. Si tratta della maturazione di un metodo che ha raggiunto risultati di grande rilievo, sia sul piano della filologia sia sul piano della rivalutazione di argomenti considerati futili.
Fin dall'inizio González-Palacios scomoda dall'empireo il fondatore della storia dell'arte Winckelmann, che sa non avrebbe condiviso l'argomento del suo scritto: "Statuine, marmetti, porcellane, biscuits, bronzetti e piccoli mosaici (…) non sono cose per persone serie". A rintuzzare la disapprovazione di Winckelmann, indica a chiare lettere il maestro moderno che si è scelto e al quale dedica il suo scritto: "To Hugh Honour who invented all this", alludendo a pionieristici studi degli anni sessanta. Le incantevoli opericciole, nel loro repertorio di forme, evocano un ideale poetico alla pari delle statue dell'antichità, le riproduzioni permettono di intendere un'intera epoca, "molto al di là del souvenir d'Italie (…) sono il recto e il verso dell'anima italiana". González-Palacios si serve, per raccontarci la storia di ritrovamenti e di attribuzioni, di diari, di lettere, di conti e di una puntigliosa ricerca dei modelli tratti da prototipi antichi e degli oggetti artistici che ne derivano. Certo questi sono strumenti, ma a individuare la qualità interviene lo storico dell'arte con le sue conoscenze, il suo occhio. Emergono in queste pagine il piacere dell'investigare, il compiacimento della scoperta e della ricostruzione di insiemi e il lettore acquista il gusto di introdursi nella vita animata e a volte un po' malandrina dell'Urbe di Pio VI.
Le convinzioni di González-Palacios, ripetute e riconfermate con termini diversi in molti dei suoi scritti, strutturano l'intera raccolta. I documenti, non necessariamente d'archivio, spesso alla portata di tutti, ma utili solo a chi li interroghi con acume e competenza, non sono semplicemente uno strumento, bensì sostanza del tipo di lavoro, certamente da storico dell'arte, ma anche e fortemente da esploratore archeologo, che si svolge in ambienti aulici o sofisticati come quelli del collezionismo e del mercato internazionale. La curiosità si autoalimenta: così l'autore ci svela il laboratorio, non ci presenta soluzioni preconfezionate.
Pettenati

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore