Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
E non vissero per sempre felici e contente. 50 principesse fuori di fiaba
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
E non vissero per sempre felici e contente. 50 principesse fuori di fiaba - Antonio Caprarica,Barbara Picotti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
E non vissero per sempre felici e contente. 50 principesse fuori di fiaba
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Principesse 'nate nella porpora', altre arrivate sul trono per amore, qualcuna che sempre per amore ha fatto perdere il trono all'uomo che l'amava. Qualcuna ha perso la vita, altre hanno perso la ragione, altre sono state costrette a rinunciare alla propria identità. Ma di sicuro tutte hanno mostrato la forza, il coraggio, la determinazione di invincibili guerriere. La loro lezione è che la felicità è il traguardo, ma in realtà il premio è il tragitto per arrivarci. Anche quando resta lontano". La storia è piena di vite di principesse "non fatate", avventurose, non convenzionali, tristi, oppure diversamente felici: da Boadicea, la regina dei Britanni che impugna le armi e guida il suo popolo contro i Romani invasori, passando per Elisabetta, moglie di Edoardo IV, rinchiusa per anni a Westminster Abbey per evitare che l'usurpatore Riccardo la uccida, fino alla più celebre Maria la Sanguinaria, il cui soprannome non nasce a caso. Ma anche le figlie di Vittoria d'Inghilterra o le discendenti inglesi Windsor del secolo scorso e le principesse giapponesi, massime esponenti di una malinconia che non lascia loro voce. Queste cinquanta storie, dedicate alle giovani lettrici e narrate da un cronista d'eccezione, mostrano come spesso, dietro una vita fatta di lussi e ricchezze, non si nasconda automaticamente la felicità. Non senza un barlume di speranza: perché molte di loro, anche se "non vissero per sempre felici e contente", furono però in grado di trovare la propria strada.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788851081713

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marta.sognatrice
Recensioni: 4/5
Recensione a cura del blog unavaligiariccadisogni.it

Tutte le storie narrate iniziano con un “C'era una volta...”, come a ricordare una fiaba, e pongono in luce i punti salienti della vita di diverse donne del passato ma anche a noi contemporanee. L'aspetto che ho trovato molto interessante è il non limitarsi alla storia di un solo Paese, né a una determinata epoca storica; l'autore ci porta a compiere un vero e proprio viaggio nella Storia e in diversi luoghi: dall'Inghilterra, alla Spagna, dall'Italia alla Francia e altri paesi Europei, ma anche spingendosi verso est, arrivando poi alla Russia e al Giappone. Vite differenti che però presentano anche degli elementi in comune. Sono donne che hanno lottato per la propria terra, contro l'invasore, come Boadicea - con cui il presente volume si apre -, la Regina guerriera dei Britanni, una figura che mi ha sempre affascinata molto, per la sua forza, il suo coraggio, la voglia di non lasciarsi sottomettere da una società patriarcale romana. Ci sono figure che sono arrivate al trono per amore, o che in virtù di quel sentimento hanno fatto perdere il trono all'uomo amato. C'è un termine che unisce molte di queste donne: la perdita, che può essere riferita a diversi contesti. Cuori inquieti, regine tristi, zarine del dolore: sono storie che se da un lato mettono in luce la forza, il coraggio e la determinazione di molte di queste donne, dall'altro fanno emergere una verità ben precisa. Dietro una vita fatta di lussi e ricchezze non sempre si nascondono gioia e amore. Ci vengono così donati ritratti fatti di luci e di ombre, che pur iniziando a mo' di fiaba, rivelano quella che è la realtà dei fatti. Possiamo vivere tra queste pagine un vero e proprio viaggio, arricchito dalle meravigliose illustrazioni di Barbara Picotti. Da leggere una storia a sera, magari, per conoscere, apprezzare, e continuare lo stesso a sognare - nonostante tutto - grazie al coraggio e alla forza di queste donne, che anche se poste all'ombra degli uomini, non smettono di emanare la propria luce.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Caprarica

1951, Lecce

Antonio Caprarica è giornalista e scrittore. Dopo la laurea in Filosofia alla Sapienza di Roma con Lucio Colletti, ha iniziato la carriera giornalistica a «L'Unità» ed è stato in seguito condirettore di «Paese Sera». Tra il 1988 e il 1993 è stato corrispondente del Tg1 dal Medio Oriente. Dal 1993 al 2006 è stato a capo dell'ufficio di Corrispondenza della Rai prima a Mosca, poi a Londra e infine a Parigi. Dopo tre anni a Roma come direttore di Radio Uno e dei Giornali Radio Rai, è tornato a lavorare nella sua amata Londra. Con Sperling & Kupfer ha pubblicato molti titoli, tra i quali ricordiamo Dio ci salvi dagli inglesi... o no!? (2006), che ha ottenuto il Premio Gaeta per la letteratura di viaggio, La ragazza dei passi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore